La valenza populista del caps lock
Lo ammetto, questa idea non è mia ma è di una conoscenza trasversale su Facebook (Roberta Penny Albano, che ci tiene a essere espressamente citata). Però è interessante e vale la pena approfondirla.
Di base ho sempre pensato, o meglio ho sempre saputo, che l’uso del Caps Look (per chi non fosse avvezzo: le maiuscole fisse) per scrivere in internet o comunque su mezzi telematici fosse un segno di maleducazione. Così infatti insegna la netiquette, che dice che l’uso della maiuscola equivalga al gridare. Oggi mi facevano giustamente notare che in un ambiente sempre più populista e in cui il dibattito è ridotto ad una gara a chi grida più forte, sempre più spesso il caps look è la prassi.
Anche qui si dimostra la poca educazione italica e la necessità di abbassare i toni.
Pubblicato il 16 marzo 2014, in Giorno Marmotta con tag caps lock, confronto, dibattito, netiquette, politica, populismo. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0