Risultati ricerca per halloween condominiale
Post annuale: il famigerato Halloween Condominiale
Rieccoci. Anche quest’anno, nel mio condominio, organizzano l’halloween condominiale. Mrs Puck è di ritorno dalla Svizzera, quindi sarei pure da solo. Che faccio? Semplice: mi do alla macchia! Dopo il lavoro vado al Mudec a vedere la mostra di Elliott Erwitt e poi vado a prenderla in stazione.
Viva il Grinch!
Il solito post sull’halloween condominiale
Una tradizione della palazzina dove vivo è il famigerato halloween condominiale. Ne ho parlato più volte sul mio blog, al punto che, al pari del post sulle ballerine e sugli shorts, è un mio grande classico stagionale. In questo 2016, a togliermi dall’imbarazzo che storicamente questo evento mi crea, ci pensa il ponte! Migrerò verso i monti e mentre i ragazzini busseranno alla mia porta, sarò molto dispiaciuto di essere a farmi uno spritz da Svetlana.
Il famigerato halloween condominiale (2015)
Ho la fortuna di vivere in un condominio molto tranquillo. Nonostante ci siano 48 appartamenti, le riunioni condominiali filano via per lo più lisce e non ho mai avuto notizia di particolari litigi tra condómini. L’unica inquietante consuetudine è l’Halloween Condominiale. In pratica si raccattano su tutti i bambini e si fa un giro per dolcetto e scherzetto. Non è male come cosa perché i bambini si divertono e i genitori sanno che sono lì all’interno, seguito pure da qualche genitore. Però mettetevi nei panni del single un po’ fuori dalla vita sociale della mafia delle famigliole: non farmi trovare preparato vuol dire perdere punti sociali. Gli altri anni, già ve lo scrissi, mi ridicevo sempre a comprare dolci e caramelle all’ultimo minuto. Questa volta ho giocato d’anticipo e sabato ho fatto il pieno. Solo un particolare mi sfugge: è venerdì o sabato? Vuoi vedere che ho preso tutto e non sono neppure in casa?
AGGIORNAMENTO: anche il post sull’Halloween condominiale è un classico. Rileggetevi la storia di questo evento a questo LINK
Il pericolosissimo halloween condominiale 2013
L’anno scorso, come avevo scritto sul blog, ero rimasto un po’ spiazzato dal fatto che i genitori del mio condominio organizzassero un giro dei bambini per halloween. Alla fine mi ero presentato iper preparato: arrivando a casa presto e con dosi industriali di dolciumi, per non fare la figura del tirchio, dell’impreparato o del single sfigato.
Quest’anno pare lo facciano di nuovo, settimane fa un cartello aveva annunciato la riunione organizzativa. Per ora però nessuna comunicazione ufficiale. Io mi sono comunque preparato con la spesa. Vediamo se volessi veramente strafare, potrei anche prendere un addobbo per la porta.
Il pericolosissimo halloween condominiale
Ieri rientrando dal lavoro ho trovato un cartello sul portone del nostro condominio. Si avvisava che per oggi ci sarebbe stato un halloween interno, si avvisava che i bimbi che sarebbero girati sarebbero stati solo i figli dei condomini e si invitava liberamente tutto a “partecipare”. Sudori freddi. Io non faccio molta vita condominiale. Sono di mio abbastanza riservato e non sto neppure molto a casa. Aggiungiamo che le giovani famiglie fanno comunella e sono i trend setter e si capisce perché socialmente è un evento da non sbagliare, per evitare la gogna sociale. Per fortuna dovevo già andare a fare la spesa e ne ho approfittato per prendere caramelle e cioccolatini. Che ansia. Poi pensavo ai telefilm americani che spesso fanno la puntata su halloween e ho tratto qualche dritta: solo caramelle incartate e non sfuse, evitare cose potenzialmente allergiche (unica concessione i rochè… Ma piaceranno ai bimbi?). Poi la quantità… Quanti saranno? E se finisco le caramelle e ne passano ancora??? Ansia… Quasi quasi esco a farmi una pizza stasera 🙂
Quel che resta di halloween

Fidatevi: è più grande di quanto sembri.
Temendo selvaggiamente il famigerato halloween condominiale, mi ero abbondantemente rifornito di dolciumi per non fare brutta figura. Non avevo considerato però che il 31 cadesse di sabato e così è finito che al passaggio dell’orda selvaggia non fossi in casa. Ora cosa me ne faccio di tutte le caramelle che ho preso? Ok, le barrette kinder non è un problema finirle…
Nightmare before halloween
Speravo di averla scampata quest’anno. Non c’erano avvisaglie. Non c’era stato il solito volantino per indire la riunione delle mamma. Insomma, pensavo di aver sfangato il famigerato halloween condominiale. Invece no. Ieri sera è apparso il volantino che vi ripropongo qui sotto. Mannaggia a voi! Avvisare prima? Ora mi tocca ingegnarmi per riuscire a recuperare qualche dolcetto prima di arrivare a casa, col rischio che poi (come lo scorso anno) non passi nessuno e mi restino lì in eterno. Piccoli problemi per non fare figuracce sociali in condominio.
Dico la mia su Halloween
Eccoci alla vigilia di Halloween con qualche certezze e qualche novità. La novità è che pare quest’anno non abbiano organizzato il famigerato “Halloween Condominiale” con tanto di giro Dolcetto o Scherzetto? Dei bimbi. La cosa mi toglie parecchia ansia.
Tra le certezze ci sono le polemiche su questa festa “pagana”. Da cattolico praticante, con tutti i miei limiti, ho comunque un’opinione ben precisa in merito: ma preoccuparsi d’altro rispetto a questa secolarizzazione della festa di Ognisanti? Non trovo svilita la mia fede se si una sera i bambini vanno giri vestiti da mostri, come non è un problema parlare di befana all’Epifania o festeggiare Ferragosto invece dell’Assunzione. Gli attacchi alla fede sono ben altri e non si combattono irrigidendosi su posizioni tutto sommato secondarie e talvolta veramente bigotte.