Non ci sono più le banche di una volta
No, questo non vuole essere un post polemico sulla situazione del sistema bancario italiano ma una disamina molto più prosaica e sulla vita di tutti i giorni.
La banche non hanno più soldi, nel senso di contanti. Questo si vede da tanti fattori. Il primo sono i cartelli che avvertono che… la filiale non ha contanti! Quindi se serve fare un grosso prelevamento cash, bisogna prenotarlo.
Ci sono poi tutta una serie di riflessi. Per esempio nelle banche ora si entra senza passare il metal detector. Le ultime filiali rifatte di Banca Intesa sembrano più show room di salotti che non istituti di credito.
Poi c’è l’effetto che mi piace di più: se non ci sono soldi da rubare, perchè pagare una guardia giurata? Ecco che quindi la fida guardia che una volta stazionava sulla porta è stata sostituita da un monitor in cui si vede un soggetto che (teoricamente) vigila su di voi tramite le telecamere di sorveglianza. Dov’è questo soggetto? Non si sa. Cosa guardano davvero sui monitor? Mah… io qualche sospetto ce l’ho. Per me sono dei grandi esperti di enigmistica, gossip e blog… 🙂
Pubblicato il 20 Maggio 2016 su Giorno Marmotta. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 3 commenti.
Se tutti i risparmiatori chiedessero alle banche il loro denaro depositato , il giorno dopo le banche fallirebbero ….
Ma questo da ben più di un secolo, come effetto del corso forzoso https://it.wikipedia.org/wiki/Corso_forzoso
Una signora di 86 anni é riuscita a umiliare il suo direttore di banca 😂 Se sei curioso leggi questo articolo http://www.tuttonews360.com/2016/05/14/signora-86-anni-umilia-direttore-della-sua-banca-questa-lettera-finisce-sul-new-york-times/