Archivi categoria: Cattivo cinico egoista
Come NON scegliere una serie TV
Ormai viviamo nell’era d’oro delle serie Tv. Il proliferare di piattaforme streaming e la pandemia non hanno fatto che acuire questa tendenza. Come decidere allora quali serie vedere? La cosa più classica, dopo una prima scrematura, è guardarsi una o due puntate per farsi un’idea. Con questa esperienza, ho maturato una regola d’ora per evitare di perdere tempo con una o più serie:
Non guardare una serie la cui sinossi potrebbe iniziare con “In un futuro distopico”
Poltrone e Sofà, non avete le palle! :-)
E’ la settimana del Black Friday. Lo sanno anche i sassi. Poteva quindi Poltrone e Sofà, l’azienda a più alta concentrazione di offerte speciali, farsi scappare questa occasione? Certo che no! Peccato che abbiano voluto fare un vanto della propria italianità e quindi, nel loro spot, si sente (più o meno) “ma noi siamo italiani, quindi lo chiamiamo venerdì”. Certo… però l’hanno fatto a metà e quindi la loro pubblicità presenta il BLACK VENERDI’.
Siete dei senza palle. Scusate il francesismo. Se volete fare vanto della vostra italianità, abbiate il coraggio di parlare di VENERDI’ NERO, magari girandola sul fatto che è nero per voi, che ci smenate con le offerte… Il Black venerdì non vuol dire niente.
Ascoltare la radio: 2
Come scrivevo, sto tornando ad ascoltare la radio. Non sono uno di quelli che pretende che si trasmetta solo musica. Se (e ribadisco SE) i deejay mi piacciono, gradisco anche programmi, di intrattenimento, in cui si parla molto. Quello che non reggo è quando si da troppo spazio agli ascoltatori. Ok per i messaggi letti, però le telefonate in diretta proprio non le reggo. La gente pretende veramente che quello che ha dire abbia un interesse per i più. Non è così!
Lo so, sembra ipocrita, da parte di uno che ha un blog da ennemila anni. In effetti in parte è così. Però io non vi costringo certo a sorbirvi le mie inutili elucubrazioni (tipo questa) se non volete!
Della pubblicità emozionale
Ricordo perfettamente la prima pubblicità “Noi italiani siamo forti” di questo periodo. Era della Barilla. Quasi mi aveva commosso.
Ora però chiunque fa pubblicità dicendo che noi italiani sia forti, abbiamo risorse infinite, nelle difficoltà diamo il meglio. Mah. A parte il fatto che non ne sono così convinto, sinceramente hanno un po’ stancato. Almeno la pubblicità non mi ricordi, ogni secondo, il periodo difficile che stiamo vivendo e che dobbiamo essere forti…
Io e Brunori Sas
Non sono un grande fan di Brunori Sas. Ho sentito alcune sue canzoni. Non mi dispiaciono. Dopo aver trovato il video che vi riporto qui sotto, ho iniziato a pensare a lui come un’anima affine.
Noi, che portiamo abbastanza di merda la nostra età e ci danno sempre un po’ di anni in più. Cioè, quando sono andato su wikipedia e ho scoperto che è del ’77… gli davo almeno cinque anni più di me. Noi, canuti e con la barba. Noi, che sembriamo i nonni di noi stessi. Ma poi siamo ggggiovani dentro (qualcuno ha da obiettare qualcosa???)
Caro Brunori, io capisco il tuo dramma.
Post annuale: il famigerato Halloween Condominiale
Rieccoci. Anche quest’anno, nel mio condominio, organizzano l’halloween condominiale. Mrs Puck è di ritorno dalla Svizzera, quindi sarei pure da solo. Che faccio? Semplice: mi do alla macchia! Dopo il lavoro vado al Mudec a vedere la mostra di Elliott Erwitt e poi vado a prenderla in stazione.
Viva il Grinch!