Quando l’ufficio chiude
Il nostro studio è sempre stato un po’ atipico per quanto riguarda gli orari. In genere avvocati e commercialisti fanno tardi la sera, da noi si è sempre preferito non andar via troppo parti e magari lavorare il sabato.
Questa settimana però mi è toccato fare spesso tardi (anzi, diciamo tutte le sere) e così ho provato il piacere dell’ufficio solitario. Ecco alcuni aspetti positivi:
- togliersi le scarpe: una goduria incredibile
- non suona il telefono
- ordinarsi la cena cinese in ufficio: se proprio si deve far tardi…
- prendersi i propri tempi: sono qui non certo per piacere, quindi mi gestisco io. Se voglio dormire dieci minuti o cazzeggiare e poi riprendere, sono fatti miei. So che devo arrivare fino ad un certo punto col lavoro, se ci arrivo alle 20 o alle 21 dipende da me.
- mettersi le dita nel naso (come facoltà almeno, non che si debba fare per forza…) 🙂
Pubblicato il 26 Maggio 2016 su Giorno Marmotta. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0