Archivi Blog
Gli affari sono affari
Si dice spesso che la guerra dell’Isis (e dei terroristi in genere) è una guerra di religione. Però quando si tratta di affari, evidentemente non si va troppo per il sottile. Ecco che una notizia che leggo oggi, e vi posto qua sotto, racconta degli ingenti affari militari tra Israele e l’Azerbaijan, paese mussulmano e tra quelli che maggiormente spende in armamenti.
Sorgente: Nagorno-Karabakh, l’Armenia protesta contro uso drone suicida israeliano – Spondasud | Spondasud
Diversità culturali…
Preambolo citando la canzone “Via del Campo” di De Andrè: Dal letame nascono i fiori, dai diamanti non nasce niente.
Tutto questo per giustificare una cosa interessante che ho scoperto (omg…) dopo che una mia conoscenza ha ripreso un tweet di Salvini.
Ero totalmente all’oscuro del fatto che esistesse una “Dichiarazione Islamica dei diritti dell’uomo”.
Riprendo Wikipedia che dice “La Dichiarazione islamica dei diritti dell’uomo, proclamata il sabato 19 settembre 1981 presso l’UNESCO a Parigi, è la versione islamica della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Si è resa necessaria per il fatto che la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo non è compatibile con la concezione della persona e della comunità che ha l’Islam.” Vi rimando All’intera lettura se non altro della pagina di wikipedia (vedi link di poco sopra).
Fuor di polemica, trovo uno spunto interessante che le culture siano così diverse da non potersi trovare concordi su di un testo comune su una cosa come i diritti dell’uomo.