Essere matusa
Alla soglia dei quarant’anni devo ormai ammettere di non essere più ggggiovane. Oggi parlando mi è capitato di usare l’espressione “ti sgama”. Subito ho avuto l’impressione di non averla usata davvero da parecchi anni, seguita dalla più agghiacciante sensazione che sia ormai un’espressione gergale fuori moda. Sono andato online sul Treccani e ho trovato:
accolta nel gergo giovanile con il sign. di capire, intuire, indovinare: i ragazzi, quando riescono a indovinare cose segrete, usano il verbo «sgamare»
Se il Treccani lo definisce gergo giovanile…vuol dire che è già pesantemente da matursa…
Pubblicato il 23 febbraio 2014, in Giorno Marmotta con tag dizionario, gergo, giovanile, sgama, sgamare, sgamo, significato, treccani. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Succede sovente anche a me 🙂