Milano, tornelli e lassismo
Io sto con ATM. Oggi entra finalmente a regime il sistema per il quale i biglietti e gli abbonamenti andranno obliterati anche ai tornelli in uscita della metropolitana. Parlando con amici e conoscenti di questa discussa decisione, trovo solo un termine per definire la maggior parte delle reazioni: lassismo. Che, chiariamolo, è definito come:
1. tendenza ad attenuare il rigore delle leggi, specialmente morali, e della disciplina, o a tollerarne l’inosservanza; eccessiva indulgenza nei costumi, nella condotta
Il commento più comune su questa questione è “ma cosa vuoi che faccia contro chi non paga il biglietto” seguito a ruota da quello che odio di più “alla fine rallenta solo noi che il biglietto lo paghiamo”. Ma cosa vuol dire??? In molti paesi è la prassi e quelli in cui non lo è sono in genere caratterizzati da un basso tasso di portoghesi. Allora rassegniamoci che le cose vadano male, non facciamo mai niente e limitiamoci a lamentarci sempre.
PS Arrivato in Cadorna ho trovato i tornelli “liberi”. Ho mandato un tweet all’account ATM che mi ha prontamente risposto che strutturalmente è impossibile chiudere i tornelli in quella fermata.
Pubblicato il 15 febbraio 2016, in Cattivo cinico egoista con tag abusivi, atm, evasione tariffaria, metropolitana, portochesi, tornelli, tornelli chiusi. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0