Sciacalli
I complottisti spesso sono esseri teneri e simpatici che si limitano a inveire contro cose che non esistono. Fin qui tutto bene. Fatti loro. C’è però un filone, che di recente sta diventando fastidiosamente ricorrente, che rappresenta davvero la pochezza umana e la distanza tra questi soggetti e la realtà di tutti i giorni.
Sto parlando del fatto che qualsiasi tragedia accada, non solo è legata a qualche complotto ma addirittura non è esistita.
Mettiamo il caso del leghista morto in un incidente stradale qualche settimana fa: la scena sarebbe stata artificiosamente ricostruita. L’incidente ferroviario di ieri? Non era uno scontro ma un’esplosione. Gli attentati terroristici? Messe in scena con figuranti. Temo che anche la tragedia di Nizza di stanotte sarà per loro terreno fertile.
Non c’è evento reale, in cui c’è gente che muore e famigliari che ne soffrono, che non sia per loro occasione per gridare “al lupo al lupo”. Senza pensare che ci sono persone vere e non i figuranti che immaginano loro, dietro a queste cose.
E loro ci ricamano sopra, dando a noi degli stupidi.
Pubblicato il 15 luglio 2016, in Cattivo cinico egoista con tag complotti, complottismo, sciacallaggio, sciacalli. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0