Forse ci meritiamo il coraggio istituzionale di un nuovo Lockdown

Leggevo QUESTO INTERESSANTE ARTICOLO sulla situazione italiana ed europea del Covid19.

Sinceramente, sono molto preoccupato. Per tanti motivi ma anche perchè vedo in giro una marea di persone che se ne fregano e che inveiscono, preventivamente, verso un ipotetico prossimo lockdown.

Invece credo veramente che ci meritiamo, per il nostro bene, un nuovo lockdwon, perchè pare che non c’è in giro abbastanza senso civico e intelligenza.

Inveite contro un presunto “regime”? Forse ve lo meritereste.

Peccato che questo coraggio, temo, non ci sarà. Almeno non fino al referendum e turno elettorale di settembre…

Pubblicità

Pubblicato il 16 agosto 2020, in Giorno Marmotta con tag , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. Carissimo Puck, comprendo perfettamente il tuo pensiero, ma non penso che sarà così. Tanto per cominciare, il governo non si rischierà nuovamente un lockdown visto e considerato che il contraccolpo economico è devastante. In secondo luogo, grazie a Dio, attualmente la gestione della pandemia è ben differente di com’era mesi fa: ok, è vero che i contagi e i positivi stanno risalendo, ma i ricoveri in terapia intensiva sono molto più limitati, questo perché si individua il morbo molto prima e si agisce in altre maniera più sostenibili. Insomma: individuiamo più positivi di prima, ma li gestiamo meglio, mentre prima li individuavamo solo quando era veramente tardi. In terzo luogo, quello che non c’è (e non c’è stato neppure mesi fa) non è il coraggio istituzionale di varare un lockdown, ma quello di vararne uno LOCALIZZATO. Non hanno voluto (o saputo) chiudere la zona rossa in tempo, col risultato di dover chiudere tutto, anche ciò che comunque non aveva senso chiudere. È stato quello, IMHO, l’errore più grande del governo, seguito da quello di riaprire ovunque con la stessa gradualità invece di, nuovamente, riaprire in maniera geolocalizzata. Solo adesso sembra che si stiano capendo, coi blocchi verso la Spagna e altre nazioni “non sicure”, che il contagio lo riduci embargando i posti infetti, e non tenendo chiusi quelli sani. Peccato che nel frattempo i buoi siano scappati dal recinto…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: