Archivi Blog

Ho vinto la battaglia con lo spam! (ma non la guerra)

Da anni sono passato a gmail, con la mia casella di posta principale. I molti tra voi che hanno fatto come me, sapranno che le mail sono divise in tre cartelle: Principale, Social e Promozioni. C’è poi una casella spam, che funziona, ma non intercetta tutte quelle mailing list alle quali, più o meno distrattamente, ci iscriviamo ma poi non ci interessano minimamente.

Ecco che quindi la mia casella Promozioni, si popolava di almeno una cinquantina di email inutili al giorno. Almeno. Da un mesetto a questa parte, con certosina pazienza, mi sono messo in pausa pranzo a fare tutte le singole disiscrizioni. Qualcuna ogni giorni.

Fantastico. Un’altra vita. Vi consiglio di perderci un po’ di tempo perchè alla fine funziona veramente. Si può vincere contro lo spam.

…a patto di non ricominciare a fare iscrizioni ad minchiam…

Pubblicità

Da pop3 a imap: questione di filosofia

Di recente ho cambiato la mia email principale. Sono passato da quella di Tiscali, una classica pop3, a gmail che sfrutta invece il protocollo imap. Per me ai tratta di una svolta filosofica non da poco. Passare da una posta che scarico a una che si sincronizza su tutti i devices tramite server vuol dire fondamentalmente selezionare molto di più cosa tenere. Una volta non buttavo via niente. Solo in paio di settimane fa ho passato oltre un’ora a svuotare thunderbird da mesi e mesi non solo di spam ma anche di conversazioni che non aveva comunque senso tenere. Ora è un lavoro quasi quotidiano. Servirebbe una cosa del genere anche per eccitarmi di accumulare in casa tante cianfrusaglie inutili.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: