Archivi Blog
Tutti quelli che ritornan dalla Grecia
Sia nel volo di andata che in quello di ritorno abbiamo fatto scalo ad Atene. Visto il periodo è visto la città, era inevitabile che vi postassi “Rapput”. Anche perché il peoplewatching tra aeroporto e volo non faceva altro che confermare tutte le tesi del testo.
Della Grecia e dell’Armenia
In questi giorni molto si discute dei rapporti economico finanziari tra Grecia e Germania, con quest’ultima che sarebbe la maggiore beneficiaria dei rimborsi pagati dalla Grecia. Molto ma molto semplificando, si parla di soldi da dare alla Grecia ma che in buona parte finirebbero in Germania. Una cosa non molto diversa sta succedendo in Armenia. Di recente la piccola nazione ha dovuto scegliere se avvicinarsi alla UE o alla Russia, scegliendo quest’ultima. Per tanti motivi, tra qui l’assistenza per la vetusta centrale nucleare che fornisce buona parte dell’elettricità al paese e l’ombrellone difensivo che offre nella regione. Ora, mentre ci sono veementi proteste, con tanto di cariche della polizia e arresti dei manifestanti, per il rincaro delle bollette elettriche, la madre Russia passa alla cassa. In siti un po’ di nicchia si legge che la Russia ha erogato un prestito all’Armenia per l’acquisto di armamenti, prodotti che casualmente verrebbero poi presi proprio da aziende russe. Pur con la tensione lungo il confine azero, non proprio una spesa prioritaria per il paese. Evidentemente qualcuno aveva i magazzini da svuotare…