Archivi Blog

I problemi della miniaturizzazione

 

pi2modb1gb_-compUna volta i computer erano grossi come una stanza. Era un po’ dura perderseli. Anche di recente però, un desktop o un mac non hai problemi a trovarli in giro per casa.  Stesso discorso per una Playstation. Magari puoi dimenticare dove hai messo un portatile o un tablet. Ma anche lì a perderli, in casa, ce ne vuole…

Io invece qualche mese fa ho comprato un Raspberry Pi. Compreso di case, ha una dimensione di circa 10cm x 8cm.

L’ho perso in giro per casa. Oggi mi è arrivato il nuovo case che ho acquistato (una figata… è una riproduzione in piccolo del vecchio commodore 64, al cui interno posizionare la scheda madre). Però non ho il computer da sistemargli all’interno. Stasera devo proprio ribaltare casa…

Pubblicità

Il Puck vende!

Ho messo un paio di articoli in vendita su Subito.it, vi giro il link degli annunci nel caso potesse interessare a qualcuno. Tutte cose per Ps3

EA SPORT ACTIVE 2 per Playstation 3

DRIVING FORCE GT per Playstation 3 e Pc

Il tombino nerd

Che poi non è il tombino a essere nerd: è che io lo sono fin troppo nel mio modo di pensare.

Ma andiamo con ordine. 

Ogni mattina, per andare da casa mia alla fermata della metropolitana, passò accanto al tombino che vedete nella foto. Per molto tempo non ci ho fatto caso, poi una mattina ho notato la scritta: 800×600. Tralasciamo quello che voglia evidentemente dire (probabilmente una misura, anche se non in centimetri). A voi questa espressione a cosa fa pensare? A me ad una cosa sola: la risoluzione delle schede grafiche di quando ero un giocatore su Pc. Bei tempi andati delle schede vga e di quando per far girare i giochi a quella risoluzione, col massimo dei dettagli, dovevo avere una scheda grafica da vero (nerd) figo.

Come abbattere la produttività dei paesi industrializzati

La connessione costante è motivo di calo di produttività sul lavoro. Non a caso molti firewall aziendali, controllato dai perfidi amministratori di sistema (a cui appartengo), bloccano i principali siti di “cazzeggio”.
Oggi c’è una nuova terribile minaccia: whatsapp ha lanciato (alleluia!) la versione per pc. Per la gioia delle aziende ci sono però ancora molti paletti: si può usare solo col browser Chrome e i soggetti devono avere un account originariamente operativo su un dispositivo non iOs. Quest’ultimo requisito per imprecisate limitazioni tecniche della piattaforma Apple. La lettura congiunta delle due caratteristiche fa però pensare ad un pesante zampino da parte di Google.

Piaceri da Nerd (filo Pc)

Anche se da diversi anni ho svoltato con somma soddisfazione sull’ambiente Apple, ho nel mio dna delle derive che dimostrano la mia origine di simil smanettone pc. In questi giorni in ufficio ho dovuto mettere mano a un vecchio desktop d’emergenza e cercare di migliorarne le prestazioni. Ho aperto un altro pc, gli ho tolto la ram e l’ho messa in questo. Ho fatto girare Ccleaner. Ho analizzato la struttura delle cartelle per liberare spazio da archivi obsoleti che non avevano senso. Poi… la somma goduria: ho fatto il defrag! Fin dai tempi di Win95 ho provato un piacere fisico a osservare la struttura dell’hard disk venire sistemata. Tutte queste caselle che vengono prese, spostate, compattate… che prima occupavano tanto spazio e poi sembrano tutte belle piccole ordinate… mi danno una piacevole sensazione di ordine e sicurezza. Lo so. Sono messo male ma non mentite, non sono l’unico che si ipnotizza a guardare il defrag…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: