Archivi Blog

Essere (troppo) first mover: podcast edition

Preamobolo: Ora i podcast spopolano da qualsiasi parte. Ognuno ha qualcosa da dire. Produrli è anche relativamente semplice. Tutto bello, tutto vero…

Svolgimento: Il mio amico V. mi dice sempre che sono un first mover. In molti casi è vero. In tantissimi casi sono anche ambiti dove poi non succede nulla. In altri invece sarebbero anche cose interessanti ma poi… col tempo mi faccio sorpassare e mi resta la (magra) consolazione di dire “eh ma io lo facevo già dieci anni fa.”

In questo caso posso dire che lo facessi già dodici anni fà. Sì perchè co-conducevo un podcast dedicato al gaming su iPhone (altro argomento dove ci vidi lungo… invano) prodotto da Tiscali e distribuito su iTunes. Purtroppo di quelle puntate non si trova più traccia, se non in un lancio del 2010, ancora disponibile sul sito tiscali: LEGGI QUA.

Pubblicità

Matteo, non importa

In genere sono scettico, per non dire molto critico, verso le youtube star. Però mi sono imbattuto in un vlog che trovo davvero carino. Si tratta di Daniele doesn’t matter. Non è il classico sfigato che si mette davanti ad una webcam e lancia i suoi sproloqui. Nonostante sia un prodotto domestico, è ben curato sia nel testo che nei montaggi. Certo, probabilmente questo livello l’ha raggiunto col tempo, visto che la cosa funzionava, però gli si deve riconoscere una buona cura per il prodotto. Non fatevi ingannare dall’utenza media che sembra abbastanza giovane, l’umorismo che mette nei testi e nella scelta delle immagini è tutt’altro che bambinesco.
Ve lo consiglio, se non altro per una visione ogni tanto. Se siete allergici a youtube, si è espanso ed è sbarcato coi medesimi contenuti video anche su iTunes con un podcast.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: