Archivi Blog
Cosa fare delle vhs?
Ieri, per motivi imperscrutabili o forse per un’innata tendenza masochista, mi sono spontaneamente imbarcato in una risistemazione degli spazi del soggiorno. Leggi: metter mano a mensole e cassetti, dove le cose sono ammassate più o meno a caso da una decina d’anni. Ad un certo punto si è posto un problema. Io ho sempre collezionato film. La mia era d’oro è stata quella del dvd ma mi restano ancora diversi vhs: che farne? È un supporto che ha un certo decadimento qualitativo e non penso abbiamo valore oggi. Mi sa che la discarica è l’unica soluzione. Tanto più che, da anni, non ho più un lettore. Alternative? Idee?
Il mercato dei VHS
Dopo aver letto un articolo di Wired su come le musicassette siano diventate trendy, mi era venuto il dubbio se anche i VHS, che ho ancora in discreta quantità a casa, cominciassero a diventare ricercati. Ho fatto un salto su subito.it, clicco un annuncio a caso (che aveva l’innoquo titolo “Film VHS 50 euro”) e… notate niente di strano nei titoli dei film? La gente veramente non ha più il benchè minimo ritegno 🙂
Io che credevo di essere un Nerd…
Io credevo di essere un nerd. Io credevo di essere aggiornato su tutti i formati tecnologici presenti e passati. Poi un giorno passi davanti ad un’edicola e trovi questo cartello. Passi dall’altro lato della stessa e il cartello è il medesimo. Allora mi devo essere perso nella mia vita il prestigioso formato WHS! Googleggio la cosa e scopro che sarebbe che:
- Acronimo di wholesale, tecnologia non proprietaria sulla quale un provider si appoggia per permettere ad un utente finale di connettersi al web
Che l’edicolante sia in realta un provider?