Vodafone: come ti sistemo il bilancio (a spese dell’utente)
Da un po’ di tempo notavo come, rispetto a diversi anni fa, io (ma credo anche molti di voi) spenda meno rispetto al passato per quanto riguarda i costi del cellulare.
I margini per gli operaori si sono (giustamente?) ridotti e anche loro devono sistemare il bilancio. Cosa ha pensato di fare Vodafone quindi? Io ho una ricaricabile che prevede un canone mensile. Che poi mensile non era: fino al mese scorso l’addebito avveniva ogni ogni 30 giorni. Oggi ho ricevuto un messaggio che dice che i soldi d’ora in poi verranno prelevati ogni 4 settimane. Un mese, 30 giorni, 4 settimane… Sempre la stessa cosa? Mica tanto.
Facciamo un rapido conto. Semplificando diciamo che in un anno ci sono 52 settimane pari a 364 giorni. Quindi con i 30 giorni, avvengono 12,13 addebiti. Con i 28 giorni gli addebiti diventano 13.
Con un piccolo barbatrucco amministrativo, vodafone ha così ottenuto un aumento del fatturato del 7,17%
Pubblicato il 12 marzo 2016, in Cattivo cinico egoista, Giorno Marmotta con tag abbonamenti, addebito, bilancio, ricaricabile, rincari, tariffazione, tariffe, vodafone. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0