Quando uno nasce pc user…
Dal 2009, per il computer di casa, ho svoltato da Windows a Mac. Alcune cose dell’utente Pc sono però oramai incise nel mio DNA e alcuni aspetti Apple non lo digerisco.
Per esempio di recente volevo fare una compilation mp3 con i miei file musicali (tutti originali, o rip in iTunes di cd i acquisti sullo store). Risultato: non posso. Salvo fare una complessa procedura di consolidamento della libreria di iTunes.
La cosa peggiore (che ha subito fatto scattare l’acquisto da terze parti) è successa sabato, quando mi sono portato a casa delle contabilità da fare su una piattaforma web. Bhé la tastiera del mio nuovo Mac non ha il tastierino numerico. Stavo dando di cranio. Risultato: corsa diretta su Amazon…
Pubblicato il 16 febbraio 2017, in Giorno Marmotta con tag Apple, imac, itunes, tastiera, tastierino numerico. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.
Per la compilation è sufficiente andare sulla libreria>barra laterale>rastodestro>nuova compilation dove trascini i brani che t’interessano. Per quanto riguarda il tastierino numerico esistono le due versioni di tastiera con o senza.
Ahahaha. Scusa ma: balle 🙂 Lo conosco procedimento che indichi ma così crei una compilation che o 1) importi su un device apple 2) masterizzi come file audio. NON è possibile esportarla come mp3, senza il consolidamento della libreria. Sulla tastiera, quando compri un mac oggi non hai possibilità di scegliere, devi comprare poi a parte la tastiera con tastierino numerico.
Pensa che io invece sono nata Mac user e oggi mi ritrovo in ufficio ad avere a che fare con i Pc, e faccio una faticaaaaa XD