La scommessa cautelativa
Stasera la mia amata Cremonese (che, da qualche settimana, inanella una prestazione inguardabile via l’altra, vanificando quanto di buono fatto nel girone d’andata) affronta in casa la capolista Alessandria.
Un mese fa sarei stato carichissimo. Oggi diciamo che sono moderatamente preoccupato. Farò quindi come fa spesso il mio amico YdR (o almeno mi pare fosse lui…): farò una scommessa per cautelarmi i sentimenti: scommetterò sul X2 dell’Alessandria.
Se la Cremo vince, sarò contento e non me ne frega nulla se ho perso la scommessa. Se l’Alessandria vince, mi arrabbierò ma almeno qualche euro (pochi a dire il vero) lo porto a casa.
E’ una sorta di prodotto finanziario derivato, applicato al sentimento calcistico
Pubblicato il 20 febbraio 2017, in Giorno Marmotta con tag alessandria, calcio, cremo, cremonese, lega pro, posticipo, prodotti finanziari derivati, scommessa, scommessa cautelativa, scommesse. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.
Pingback: Il gatto di Schrodinger e le partite in differita | Il Puck
Pingback: La scommessa cautelativa: controprova | Il Puck
Pingback: La scommessa cautelativa: non c’è due senza tre | Il Puck