Archivi Blog
Uno si sforza di creare contenuti… e poi…
Anche se ai più non sembrerà, per il mio blog mi sforzo di creare contenuti che possano risultare interessanti. Ok, spesso lo sono prettamente per me o per “quelli come me”, ma lo sforzo c’è.
E poi…
E poi uno condivide uno di quei quiz logico matematici che girano su Facebook e la propria bacheca si popola di commenti come mai in tutti gli ultimi sei mesi messi assieme.
E poi uno azzecca un hashtag in un titolo di un post e un discreto numero di utenti Twitter (che genera pochissimo traffico al blog, nonostante ogni post sia condiviso) si accorge di me.
Mah…
Cosa ho imparato sui blog?
In undici anni (e passa) in cui sto curando un blog, cosa ho imparato? Molto poco, potrebbe dire qualcuno, se si deve valutare dai risultati di visite di queste pagine.
Invece direi che qualcosa ho imparato su come si fa un blog di successo, solo che ho deciso di proseguire a fare un blog “come piace a me”. Però magari a qualcuno qualcuna di queste dritte potrebbe servire.
Prima di tutto il blog non dev’essere generalista. Il mio lo è e questo è il suo peccato originale. I blog di successo, a meno che non siate un personaggio famoso, trattano un solo argomento o, comunque, un solo ambito.
Pubblicate regolarmente (e questo l’ho sempre fatto): gli affezionati lettori si disaffezionano facilmente
Se appena riuscite, abbinate una foto ad un post e condividete sempre sui social network.
Poi, come diceva René Ferretti in Boris “la qualità ci ha rotto i c******i! W la merdaaaa!”. Purtroppo mi rendo conto che anche sui blog vale lo stesso: a scrivere cavolate (o cose pruriginose) si ha più successo rispetto a molti altri blog seri. Questo non vuol dire che non ci siano blog (e blogger) seri e di successo, solo non sempre è una correlazione diretta.
Ecco. Questo è quanto. Magari a qualcuno potrebbe servire.
Le tre qualità che un blogger deve avere | Buzzoole Blog
Sul blog di Buzzoole, un network di marketing al quale aderisco (ammettiamolo, sporadicamente ci sono post sul mio blog che in realtà sono mezzi marchettoni…) c’è un interessante intervista a tale Franz Russo che individua le tre caratteristiche di un blogger di successo.
In estrema sintesi Passione (mmm direi di sì, anche se forse dovrebbe portarmi ad una maggior cura dei contenuti e della forma), Costanza (bhè, 11 anni di blog vorranno pure dire qualcosa) e Umiltà (ok, diciamo che non sono sempre umilissimo…).
Mi soffermo soprattutto sull’ultima caratteristica. I primi della classe non piacciono a nessuno e quando si scrive è sempre meglio non pontificare. Sviscerando però il concetto, l’autore dice “i migliori leader sono umili”. Ma anche no. Me ne vengono in mente tre di ambiti molto diversi e per niente umili: Zuckemberg, Steve Jobs e Linus. Ecco, non proprio esempi di umiltà. Poi però corregge il tiro e dice cose molto giuste come “essere umili vuol dire essere aperti al confronto”.
Quindi le tre caratteristiche necessarie le ho. Però visti i miei risultati, direi che non sono anche caratteristiche sufficienti 🙂 Vi lasci all’articolo completo.
Sorgente: Le tre qualità che un blogger deve avere | Buzzoole Blog