Archivi Blog
26 anni dopo
Il 6 maggio la mia squadra del cuore, la Cremonese, è tornata in serie A dopo 26 anni. Ventisei anni. VENTISEI ANNI. Per strani corsi e ricorsi storici, esattamente cinque anni fa, il 6 maggio 2017, veniva promossa in serie B. Avrei potuto mettere dei video della festa promozione (lapsus: mi viene di chiamarla festa scudetto), dei festeggiamenti in piazza o della vittoria che ci ha regalato la serie A. Però credo che sia più emblematico (e mi rende molto più orgoglioso) pubblicare un video di otto giorni prima. Nelle ultime giornate eravamo stati fautori del nostro destino: ci sarebbe bastato vincere alcune partite (tutt’altro che impossibili) per mantenere il vantaggio. Invece no. Se ne erano perse 3 su 4. L’ultima, in casa contro l’Ascoli, aveva segnato il mio ritorno allo stadio post covid. A una giornata dalla fine, il Monza ci scavalcava e ormai non ci bastava più vincere per salire. A fine partita però neppure un fischio ma tutta la squadra sotto la curva per ricevere l’incitamento ma anche il ringraziamento perchè, come era già stato dichiarato più volte, si era già orgogliosi così. Io ero più a sinistra, nei distinti, non particolarmente allegro. Però lì sì, ho capito due cose: che mi ostino a credere che la cremo sia diversa e che, sì, anche se avrei fatto il piangina per tutta la settimana, ce la potevamo fare.
Chiudo invece con un video tratto da Febbre a 90. Pur non condividendo gli estremismi del protagonista, mi ritrovo negli stati d’animo e nella frustrazione da lunga attesa…
No dai… fatemi finire con un sorriso dalla festa promozioni… il coro Ariedo Ariedo ancora non ci credo…
Gli unici veri imprenditori del calcio italiano
Sul mio blog non parlo spesso di calcio. Odio i discorsi da bar sport e infatti questo post non vuole essere tale. Nel 2011 lodai la Juve per la scelta imprenditoriale del nuovo stadio. Oggi vorrei fare di più per un’altra società: l’Udinese.
I Pozzo sono gli unici veri imprenditori del calcio italiano. L’Udinese infatti funziona come sono società (in termini generali) sani. Ha una rete di scout che gli consente di trovare giovani talenti, li valorizzano e poi li vende, sostenendo il bilancio. Hanno acquisito delle società estere (di sicuro una spagnola ma mi pare forse anche una inglese) in cui girare e far fare esperienza ai calciatori che non vogliono far militare direttamente nella prima squadra ma che non vogliono neppure demandare ad altri. Ora, senza grande clamore, stanno ricostruendo lo stadio, cosa che per esempio a Cagliari non era stato possibile. Ce ne fossero di più di società così, il calcio italiano starebbe sicuramente meglio.
Serracchiani sul nuovo stadio: un fiore all’occhiello – Cronaca – Messaggero Veneto.
Nazionalpopolare: inizia il campionato, le mie preferenze
Ieri è iniziata la serie A. Da tifoso super partes, per chi non lo sapesse tifo Cremonese, ecco le mie top 3 di tifo e tifo contro in questa stagione. Perché comunque non posso essere totalmente neutrale.
TOP 3 Tifo Contro
1) Juvenutus – fa tutto perfettamente per farsi odiare, sostenuta da un popolo che vorrebbe Moggi santo subito
2) Torino – mi spiace per gli amici granata che comunque ho ma ormai per me il Toro è associato a un soggetto per il quale nutro parecchio rancore
3) Inter – un grande classico per me. Con Stramaccioni rischiava di perdere il posto, con l’acquisto di Cassano lo ha salvato.
TOP 3 Tifo
1) Roma – mi stava simpatica già lo scorso anno, con Zeman tifo sfacciatamente per lei. Ogni volta che vedo tre stelle affiancata la mia simpatia per il boemo sale.
2) Udinese – ogni squadra di calcio dovrebbe essere gestita come l’Udinese. senza se e senza ma.
3) Parma – da quando Zamparini non mi regala più grandi chicche per il fantacalcio, apprezzo il Parma per lo stesso motivo per il quale mi piace l’udinese.
Tommasi gela il calcio: “L’avvio del campionato è a rischio” – Sport – Sky.it
Oh guarda…rabbrividisco proprio…che terrore! 🙂
Tommasi gela il calcio: “L’avvio del campionato è a rischio” – Sport – Sky.it.