Archivi Blog

YouTube: tocca a te!

No, non si tratta di un invito, nonostante i miei recenti tentativi (con pessimi risultati in termini di visite) ma di un canale YouTube che ho iniziato a seguire. Vi ho scritto dell’entusiasmo verso i giochi da tavolo mio e di Mrs Puck, così ne sto cercando di nuovi. Uno in particolare (Alta Tensione) ha attirato la mia attenzione e così stavo cercando di capirne meglio online. Mi sono imbattuto quindi in questo canale in cui vengono spiegate, in modo molto chiaro e lineare, le regole e le dinamiche di diversi giochi. Tra la marea di cose inutili che si vedono in rete, ho trovato questi video utili e ben fatto.

Pubblicità

La mafia delle coppiette: boardgame edition

I giochi da tavolo sono spesso visti come il regno dei nerd, spesso single e “sfigati”. Preconcetti. Un po’ come quelli sugli appassionati di videogiochi. Come tali, duri da estirpare.

In parte ne sono rimasto vittima anche io, perché mi sono ritrovato a stupirmi di un fenomeno sempre più diffuso: la mafia delle coppietta ha un ramo molto sviluppato di amanti dei giochi da tavolo. Questo mi ha piacevolmente stupito perché, da anni, cercavo una compagnia con cui giocare. Eccomi (eccoci) quindi. Catapultati in tutta una serie di serate: da Dixit a Ticket to ride, da Carcassone a Catan.

Certo, le combriccole nerd alla The Big Bang Theory che giocano a giochi più hardcore ma sicuramente oggi è molto più facile di un tempo andare oltre i soliti Monopoli, Trivial o Taboo.

Di sicuro il gioco che mi sta più prendendo in questo periodo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: