Archivi Blog

E poi qui da noi si parla di privacy…

Lo ignoravo totalmente ma, a quanto pare, a Pechino c’è una rete di telecamere e di riconoscimento facciale, in grado di scovare chiunque in pochi minuti.

Realtà o finzione? Un giornalista della BBC si è prestato ad un esperimento, di cui viene dato resoconto in quest’articolo de Il Corriere.

Di certo la cosa è molto inquietante.

Pubblicità

Del calcio e delle bandiere (che non ci sono più)

Con buona pace del mondo ultras, che vorrebbe lo strenuo attaccamento alla maglia, il calcio oggi è un mero lavoro. Più o meno ben pagato a seconda dei livelli a cui lo si pratica. Questo vale per i calciatori ma anche e soprattutto per dirigenti ed allenatori.

Alla cremonese si è sempre cercato di mettere vecchie glorie in posizioni strategiche della società. Soprattutto se facevano parte del gruppo che visse gli anni d’oro della serie A. Ecco che quindi negli ultimi anni la carica di presidente (con un patron alle spalle) è stata ricoperta da Gualco, Simoni e, fino a ieri, Rampulla.

L’ex portiere infatti ha ricevuto una chiamata da Lippi, col quale ha già collaborato, in procinto di diventare ct della Cina. Immaginiamo lo stipendio offerto. Ha messo giù il telefono e ha scritto la lettera di dimissioni. 

Scatenando l’ira della piazza.

Sorgente: Il presidente Rampulla lascia la Cremonese: verso un ritorno in Cina con Lippi – Sport – Calcio

Non dite che non ve l’avevo detto…

A proposito di tormentoni. Io spero si sgonfi in un nonnulla ma temo possa diventare virale nella sua bruttezza e stupidità. Non vi metto neppure il video direttamente ma, per pudore, vi posto solo il link:

GUARDA QUA

Di sicuro non hanno i comitati di quartiere

Qui da noi ogni singolo lavoro che preveda qualche modifica in città viene osteggiato da qualche Comitato. A volte a ragione, a volte in modo pretestuoso. Come non ricordare per esempio il Comitato che fece abbassare il volume ai concerti a San Siro… Detto questo, in Cina non hanno di questi problemi, visto che per allargare una città radono al suolo 700 montagne e colline :-\

Dilettante che fù Mario Bagno quando, per erigere la sua Consonno, spianò una collina!

La Cina spiana 700 montagne per allargare le città – Corriere.it.

Ognuno ha i propri demoni…

Io, per esempio, soffro di vertigini. Piuttosto che fare il sentiero che mostrano in questo servizio del Corriere.it mi eviro con un machete 🙂

«Sentiero della fiducia», lo skywalk in vetro sul precipizio – Corriere della Sera.

Angry Birds alla cinese | Vita Digitale

I cinesi copiano tutto, figuriamoci se pagavano i diritti su di un’attrazione basata suAngry Birds!
Angry Birds alla cinese | Vita Digitale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: