Archivi Blog
La diciotti
Anche oggi resto senza parole, quindi mi affido a quelle altrui (nella fattispecie quelle dell’Agi – Agenzia Giornalistica Italiana) in merito alla vicenda della nave Diciotti.
Non so cosa pensare
Oggi tutti costituzionalisti. Tutti a prendere le parti di Mattarella oppure a darci contro con veemente violenza (tanto verbale quanto virtuale). Per l’ennesima volta la gente si schiera in modo estremista e quasi dà stadio. Io? Io non so cosa pensare. Seriamente. Se da un lato qualcuno doveva opporsi alle svolte populiste del paese. Se dal medesimo lato il presidente della Repubblica ha un ruolo di garanzia. Dall’altro lato mi chiedo se sia legittimo opporsi al nome di un ministro che avrebbe il sostegno della maggioranza. Maggioranza (parlamentare e del paese) che non sempre è non per forza ha ragione. Però questo è. La cosa più atroce è che, se si rivotasse oggi, quelle due forze sarebbero ancora contrapposte ed entrambe prenderebbero ancora di più. Non so cosa pensare, se non che sono cazzi per tutti, in qualunque direzione guardi.
Ps: ai fanboy delle diverse fazioni, avverto che non mi farò tirare dentro in discorsi in rete e, per chi trascende nei toni, è pronto il blocco.
Sul ponte sventola Balena Bianca
Da ieri l’Italia ha un nuovo Presidente della Repubblica. Mattarella è stato eletto alla quarta votazione con una maggioranza nettamente superiore a quella che le dichiarazioni di voto facessero presagire. Dopo la vittoria di Renzi, un altro sintomo della voglia di centro del nostro paese, che è fatto da persone dai facili entusiasmi ma dai difficili estremismi. Il centro non è il grigio tepore dell’ignavia ma può e deve essere una posizione definita ben precisa. Oggi c’è chi grida (qualcuno entusiasta, qualcuno schifato) al ritorno della DC, della Balena Bianca. Purtroppo la fine delle prima Repubblica ha lasciato un’immagine negativa di quello che nella storia italiana è stato anche un movimento forte e dai picchi notevole (De Gasperi, se devo fare un nome). Il PD per anni ha schifato rivolgersi al centro. Ha pagato questa scelta e Berlusconi ha ringraziato. Oggi forse l’atteggiamento è cambiato e io ho voglia di essere ottimista. Vi consiglio intanto un articolo interessante che ho letto stamane, scritto da chi ne capisce di sicuro più di me.
NB mi segnalano che il link all’huffington non sia più attivo. Mi spiace.