Archivi Blog
Una delle tante irrazionalità dell borsa
Partiamo da due assunti: le borse sono (a volte e nel breve) irrazionali e le società calcistiche, essendo commerciali a tutti gli effetti, è accettabile siano quotate in borsa. A volte però i due aspetti si vanno a sommare creando storture. Oggi apro dei flash di borsa e trovo:
Juventus (JUVE.MI) +3,5%, il mercato premia la prova d’orgoglio di ieri sera.
Mi dite che senso ha? Se avesse passato il turno, con relativi maggiori contributi uefa e possibilità di vittoria, l’avrei anche capito. Però così… La partita di ieri, se mai, poteva giustificare una perdita sul titolo. O mi sfugge qualcosa?
Mediaset Premium ha fatto il passo più lungo della gamba?
Originariamente questo post doveva chiamarsi “Mediaset premium ha le pezze al culo”. Pareva però un titolo un po’ forte e ho quindi deciso di declassarlo a questo preambolo.
Tutti sanno che la paytv del biscione si sia pesantemente indebitata per l’acquisto dei diritti della Champions League, proprio negli anni in cui le milanesi (con tutto il loro bacino d’utenza) uscivano dal giro della coppa europea più prestigiosa.
Questo non ha fatto certo bene ai conti della società e, probabilmente anche (o soprattutto?) per questo, è saltata la cessione ai francesi di Vivendi.
Oggi leggevo qualche notizia di borsa e ho trovato questa:
FATTO
Medusa, la controllata di Mediaset (MS.MI) che produce cinema, avrebbe ceduto a Sky l’esclusiva sui diritti TV dei film prodotti nella stagione 2016-2017, tra cui quello di Checco Zalone. Ne ha parlato ieri sera Reuters.L’accordo riguarda solo la piattaforma pay tv: secondo Il Giornale Sky paga 20 milioni di euro per 16 opere. In precedenza, questi diritti venivano venduti senza esclusiva.
EFFETTO
L’operazione alleggerisce la base costi di Mediaset Premium, la quale aveva acquisito a giugno 2015 i diritti esclusivi per i film e le serie TV di Warner Bros (fino al 2020) e Universal (fino al 2018).
La coperta in casa Mediaset Premium è corta e quindi il gruppo cerca di monetizzare all’esterno, invece che tenere una risorsa all’interno. Giusto? Sbagliato? Intanto se le cose andassero bene, un’operazione del genere non sarebbe certo andata in porto…
Controprogrammazione
Ieri in tv era serata di Champions League. Non so quale canale in chiaro ha messo in programmazione Dirty Dancing. Senza neppure aspettare i dati dell’Auditel, a giudicare dagli status di Facebook, posso dire che abbia fatto il 95% di share fra le donne tra i 25 e i 45 anni. Tutte quelle che almeno una volta si sarebbero volute sentire Baby.
Liam Gallagher ultrà, cacciato via dal Bernabeu – Corriere.it
Ok, secondo questo articolo è stato cacciato dallo stadio dopo il gol del 3-2 del Real. Quindi al 91esimo… Non che si sia perso molto…
Liam Gallagher ultrà, cacciato via dal Bernabeu – Corriere.it.
…e poi i tedeschi dicono a noi…
…e poi i tedeschi vengono a farci la morale 🙂
Non mi risulta che in nessuna partita di Champions svolta in Italia (tanto meno nella famigerata Napoli che loro considerano peggio di Baghdad) abbiano mai rubato le scarpe ai giocatori.
Bayern Monaco-Real Madrid, furto di scarpe per Ronaldo e compagni | CALCIOMERCATO.IT.