Archivi Blog

Ma siamo già a Tokyo?

Una cosa che colpisce molto noi occidentali sono gli hotel “ad alveare” giapponesi. Loculi in neppure di metri cubi con letto, TV e radio, al posto dei canonici hotel o ostelli. 

Eravamo Malpensa in attesa del volo e ci imbattiamo in questi “personal lounge”, tra l’altro tutti prenotati/occupato/nonvannomanonvoglionofarlosapere. 

Inquietanti.

Pubblicità

Ma siamo già a Tokyo?

Una cosa che colpisce molto noi occidentali sono gli hotel “ad alveare” giapponesi. Loculi in neppure di metri cubi con letto, TV e radio, al posto dei canonici hotel o ostelli. 

Eravamo Malpensa in attesa del volo e ci imbattiamo in questi “personal lounge”, tra l’altro tutti prenotati/occupato/nonvannomanonvoglionofarlosapere. 

Inquietanti.

Malpensa in versione Expo

 Io non parto spesso dal terminal 1 di Malpensa. In genere sono un peones che vola Easyjet e parte dal terminal 2. Già l’estate scorsa però volai da qui e ricordavo ci fossero lavori. Quest’anno mi pare proprio un altro aeroporto. Devo dire che hanno fatto dei gran bei lavori per Expo e non ha nulla da invidiare ad altri scali europei. Speriamo il traffico continui negli anni. 

Chi ben comincia…

…è a metà dell’opera, dice un vecchio adagio.

Ore 9.28 partenza da Cadorna col Malpensa Express

ore 10.05 arrivo a Malpensa, scendo dal treno dimenticando su lo zaino. Per fortuna me ne accorgo dopo pochi secondi.

Ore 10.10 guardo il monitor dei voli e all’orario che sapevo essere quello di partenza (13.10) non si trova nulla. Si scoprirà poi che sul biglietto ho guardato l’orario di apertura del check-in in luogo di quello del volo (16.10).

Ore 10.15 mutismo e rassegnazione, inizia una lunga attesa. Però il volo risulta… 

 

Perchè non lui?

Non ho mai amato Ryanair e il suo eccentrico proprietario e presidente. Però ancora di recente mi dispiacevo per la situazione in cui versa Malpensa. Se proprio nessun altro vuole puntare sul nostro scalo, ben vengano anche gli investimenti di questa low cost.

Milano: Ryanair punta su Malpensa. Ecco le novità.

La desolazione di Malpensa

Stamane sono partito da Malpensa, terminal 2. Quest’aeroporto mi mette sempre tristezza: è una struttura molto bella ma da anni ormai è sottoutilizzata. Meno male che c’è easyjet, penso sempre, ma stamane in pratica partivano solo altri due voli in concomitanza col nostro. Speriamo che l’Expo porti un po’ di ossigeno anche lì e che qualche compagnia straniera si decida a puntare sugli slot liberati da Alitalia.

2015/01/img_6146.jpg

Fondi di magazzino

Ieri sera eravamo a Malpensa T2 a prendere un’amica. Stante il ritardo del volo di “una delle compagnie più puntuali d’Europa”, cazzeggiavamo tra bar ed edicola. Qui in mezzo a riviste di enigmistica e fumetti che ormai hanno ragion d’essere solo se si è viaggianti, campeggiava in vendita la cartolina della foto. Apoteosi dei fondi di magazzino.

IMG_5831.JPG

Indizi su Expo

In giro leggo e sento del grande scetticismo (tipicamente italico) intorno all’Expo. Certo, c’è stato un grande magnamagna (tipicamente italico) e si sarebbe potuto fare molto di più (tipicamente italico). Prima però di catalogare questa manifestazione come un’occasione mancata, aspetterei l’esito. Delle avvisaglie che, soprattutto in Asia, sia un evento con un certo ritorno lo abbiamo anche da una recente notizia apparentemente scollegata. Emirates, che gestisce molto del traffico da Milano verso l’oriente, aumenterà i voli da Malpensa, mettendo in servizio anche il gigantesco e stupendo A380.

Allora forse non sarà un totale buco nella (via d’) acqua…

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Sea-Emirates-aumenta-voli-Milano-A380/06-10-2014/1-A_014943182.shtml

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: