Archivi Blog
Uno spicchio di pubblicità
Consentitemi un piccolo spazio pubblicitario o, se preferite, vi spammo un po’.
Con un gruppo di amici ci siamo imbarcati in una bella avventura: un sito che tratti dell’Olimpia Milano. Non ce ne sono molti di blog o siti del genere, quindi siamo ancora più carichi di entusiasmo. Certo, se ci fate un sito e magari ci sostenete ci farebbe molto piacere.
Celebretion Day
Si ricomincia. Il viaggio in metro per il forum in settimana. La cena al Ciao del Forum. Le scale di corsa. Il settore senza posti numerati con le solite facce, manco fossero numerati. Le birrette. Le incazzature. Le esultanze. Insomma, un’altra bella stagione di Olimpia Milano.
… E stay tuned per delle grosse novità
La più grande gara 3 dopo il big bang
Mentre vengono pubblicate queste righe, l’Olimpia Milano scende in campo in quel di Siena per la gara 3 della finale scudetto. Nelle partite in casa la società ha trovato l’ottimo sistema di caricare il pubblico con questo video. Sentirlo cadenzare da 10.000 persone che battono le mani non è affatto male, considerando poi che in perfetto stile americano è montato in modo veramente “motivante”
Permettetemi ora un piccolo spunto polemico. Lungi da me essere first mover sul fatto di tifare Olimpia. Non sono un tifoso accanito della prima ora (anche se l’ho sempre seguita in tv) ma sono abbonato da abbastanza tempo per dire di essermi sorbito una buona razione di partite di melma prima delle vittorie di quest’anno. Onestamente è bello che Armani sia riuscito a riportare l’entusiasmo della città intorno alla squadra, però il clima glam che c’è in certi settori del Forum fa un po’ ridere. La figadeleg con tacco 18 la si guarda sempre con piacere però l’homo abilis da corso Como che scimmiotta i rapper americani e millanta di sapere tutto di basket non si puo’ vedere…
Il basket è glam
L’era Armani all’Olimpia Milano ha portato una marea di effetti positivi. Prima di tutto, dopo qualche anno di assestamento, è riuscito a creare una squadra in grado di dire la sua a livello europeo.
Se però vi è capitato di venire al forum, soprattutto in questa stagione, avrete notato sicuramente un’aria glam. Il milanese imbruttito di corso Como, ma soprattutto l’Imbruttita, viene al Forum di Assago credendosi un vip al Madison squadre Garden o allo Stample Center. Magari questo non è il massimo per i duri e puri della pallacanestro, gente che ha sofferto ben più anni di me, prima di poter applaudire una squadra decente, però sicuramente aiuta a creare in città uno spirito meno calciofilo, un’idea di tifo anche di costume, che comunque non guasta.
Sosteniamo il PALA-AJ, contro gli interessi di pochi.
Italia, paese di campanili. Ma anche di interessi più piccoli, di quartieri, di piazze, di vie. Nessuno è disposto ad un sacrificio per un bene comune. Allora io mi sento un pirla ad abitare vicino ad un termovalorizzatore, pensando che sia un servizio necessario e certamente meno dannoso di una discarica.
Ma sono qui per parlarvi della nuova mirabolante avventura di un comitato di quartiere a Milano. Dopo quello che era riuscito a far abbasare il volume ai concerti a San Siro (insomma…non è che i concerti li fanno da oggi e soprattutto quando hai preso casa lì lo stadio c’era già…), ora in zona Stuparich c’è un’alzata di scudi contro il nuovo Pala AJ.
Diciamo due cose prima di tutto: 1) già il progetto ha subito e subisce le solite lungaggini italiane per ricorsi post appalto e bonifiche da eternit. 2) il progetto non è perfetto e forse qualche modifica è necessaria.
Però si tratta di un palazzetto che Milano aspetta dal 1985, per il quale si è finalmente trovato un finanziatore privato per l’opera (Armani).
Ora gli abitanti del quartiere non lo vogliono. Sulla questione degli alberi da abbattere per il parcheggio vip possono anche aver ragione ma non accetto che non vogliano il palazzetto perchè peggiorerebbe la zona e chiedono di trovargli un’altra collocazione. Se voi non lo volete, perchè altri dovrebbero accettarlo? Ma soprattutto il palaLido era lì dal 1961, non si sta certo facendo nulla di nuovo.
E’ un progetto della quale la città ha bisogno.
Quindi, visto che il famigerato comitato ha fatto la sua petizione online (al momento in cui vi scrivo, ferma a 117 firme) ne ho fatta anche una io, a sostengo del progetto. Se volete, firmatela.
L’angolo del tifoso: Olimpia Milano
Dopo diversi anni a seguirla in tv e una stagione da abbonato, penso finalmente di potermi permettere d’esternare qualcosa sulla stagione appena conclusa.
Ieri sera infatti la Mensana Siena ha vinto il suo settimo scudetto, il sesto consecutivo, in cinque gare contro l’Olimpia.
Per me la stagione è stata positiva. Gli obiettivi dichiarati (finale scudetto e top16 di Eurolega) sono stati centrati. Con Scariolo un gioco, che piaccia o no, comunque c’è stato. Si sono valorizzati tre giovani (Melli, Gentile e Radosevic) sui quali spero si insisterà. Cook non è stato poi male e Fotsis per me è davvero forte, così come Hairston. Sul resto si devono fare valutazioni. Rocca pare abbia ormai chiuso mentre Mancinelli per me va confermato solo se accetta un ruolo, e un ingaggio, più marginali. La base c’è e vista la crisi in giro il prossimo anno potrebbe essere quello buono.
Scaramanzie alimentari
A gara 3 di finale scudetto del basket, al Ciao del forum servivano lasagne al pesto (quindi verdi). Siena (verde) vinse.
Stasera ci sono lasagne classiche (quindi rosse): l’Olimpia vince facile in gara 4!