Archivi Blog

Sono un pericoloso sovversivo 

Ieri sera ero a vedere l’olimpia Milano al forum. Pioggia torrenziale e io dovevo attendere gli amici per entrare. Li aspettavo quindi al coperto, vicino ai controlli di sicurezza per l’ingresso in tribuna. Qui due solerti carabinieri requisivano tutti gli ombrelli con punto, scatenando l’ira dei più. Si stava quindi formando un cumulo di ombrelli, che volevo fotografare per pubblicare su internet. Ho fatto due o tre foto per vedere quella che mi piaceva di più. Arriva uno dei caramba “lei ci stava fotografando?”. No, replico io, fotografavo gli ombrelli. Gli faccio vedere la foto messa su Facebook (che vi allego qua) e gli chiedo se devo toglierla. Lui dice di no ma deve controllarmi i documenti. Prende la mia carta d’identità e si allontana. Dopo due minuti torna, dice che è tutto a posto, mi fa il saluto e se ne va. Il gesto mi è sembrato un po’ strano. Non so se lo fanno, appunto come saluto, sempre a tutti. Una lettura alternativa è che sulla loro banca dati al mio nome appaiano abbiante tutte le nomine che ho dal tribunale… non escludo mi abbia scambiato per un magistrato.

Pubblicità

Ciao Rocco, grazie di tutto 

Ieri sera, al concerto milanese degli Elio e le storie tese, Rocco Tanica ha dato l’addio alle esibizioni live col gruppo. In inverno si era vociferato che fosse l’ultimo tour del gruppo. In realtà è il suo tour di addio. Effettivamente è già da diversi tour che non partecipava più (neppure all’ultimo Sanremo si è esibito col gruppo), però sentire il suo addio mi ha sinceramente commosso. “Grazie per questo giro di giostra lungo 35 anni”. Giusto un attimo di malinconia e poi lo spettacolo, stupendo, di tre ore filate, è ricominciato. Difficile descrivere la mia reazione. Seguo gli Elii da circa 28 anni, ben prima del primo album. Forse solo di loro mi posso definire un vero fans. Per me è come se Paul McCartney avesse lasciato i Beatles. Il mio umore a fine concerto era come dopo la finale degli UsOpen, quando la Pennetta vincente (la mia Pennetta) annunciò il ritirò. Oppure come quando un amico fa una festa perchè si trasferisce lontano: sai che lo rivedrai ma non sarà più la stessa cosa.

Sembra che i motivi siano fisici (Elio a fine concerto ha ringraziato l’inventore del cortisone, senza il quale lo spettacolo non sarebbe potuto andare in scena) e che Rocco continuerà a far parte del gruppo. Sinceramente lo spero e voglio pensarlo.

Grazie Rocco. Sentirti cantare per l’ultima volta Cara Ti Amo è stato bello.

Fossi mancato non me lo sarei perdonato.

Sarò il solito polemico ma…

Stasera sono al Forum per la partita dell’olimpia. Alla perquisizione mi trovano un porta pastiglie vuoto. Plastica. Ce l’ho sempre dietro. In genere nello zaino. Oggi era in tasca. Me lo hanno fatto buttare. Poi fanno passare le trombe a bomboletta… Non è per i 5 euro che costava, è per il concetto. Ma che razza di pericolo può dare un porta pastiglie quando ho le tasche piene di monete che se tiro in campo sono 100 volte più pericolose? E se avessi avuto ancora le medicine da prendere? Pretendevano le buttassi o che le prendessi fuori orario? La prossima volta glielo faccio…

Celebretion Day

Si ricomincia. Il viaggio in metro per il forum in settimana. La cena al Ciao del Forum. Le scale di corsa. Il settore senza posti numerati con le solite facce, manco fossero numerati. Le birrette. Le incazzature. Le esultanze. Insomma, un’altra bella stagione di Olimpia Milano.

… E stay tuned per delle grosse novità

IMG_5761.JPG

Il trial a Milano

Leggo la notizia che il campionato di Trial farà tappa prossimamente a Milano. La cosa non puo’ che farmi tornare indietro di molti molti anni. In famiglia non siamo mai stati dei grandi appassionati di due ruote (per usare un eufemismo…), però chissà perchè quando ero piccolo, parliamo intorno ai 6-8 anni credo, avevamo preso ad andare a vedere il trial al vecchio palazzetto dello sport di San Siro. Quello reso inagibile dalla celeberrima nevicata del 1985.

Se non fosse che non me ne potrebbe fregare di meno, quasi quasi andrei. In ricordo dei bei vecchi tempi.

Milano: Campionato Moto Trial sabato 15 marzo 2014 Eventi a Milano.

Interpretazioni Saimine

Quella della foto ai più sembrerà una mera giuntura su di un pavimento di un immobile industriale o commerciale. Anche se la vedeste nel suo contesto, il Forum di Assago, probabilmente vi direbbe poco di più. Se invece siete uno storico tifoso della Saima, questa per voi è come una cicatrice che brucia sulla pelle. Si tratta della delimitazione dell’area interessata dall’impianto della pista da ghiaccio del Forum. Nel 1990, quando fu inaugurato, era un palazzetto polifunzionale di livello internazionale, che poteva passare da concerti a partite di hockey, fino al tennis e al basket. Ora il Milano di hockey langue nel triste Agorà, che faceva pena già quando fu inaugurato, sempre negli anni novanta, per ospitare i Devils. Dell’impianto del forum restano solo i segni sul pavimento poiché dell’attrezzatura per il ghiaccio si sono perse le tracce.

…e il comune tace.

20130523-080240.jpg

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: