Archivi Blog
Forza Panino, come sempre
Anche quest’anno, consentitemi di ricordare un musicista che non c’è più. A maggior ragione quest’anno, dopo il concerto d’addio (che poi tanto addio non è).
Forza Panino
Forza Feiez
Perculati e felici (dagli Elio e le storie tese)
Stasera al forum ci sarà il “Concerto Definitivo” degli Elio e le storie tese. Annunciato con un video girato sul palco del concerto di Londra, originariamente programmato per maggio, poi spostato a dicembre, doveva rappresentare l’ultimo live del gruppo. Non l’avevo presa bene, per quanto comunque si tratti solo di musica.
Lo scioglimento del gruppo però non è mai stato chiarissimo. Se ne parlava da più di un anno come rumors, una volta che è stato annunciato poi non si è più creduto fosse vero. Negli ultimi giorni la questione si è ulteriormente ingarbugliata. Prima è stata annunciata la loro partecipazione a Sanremo con il brano “Arrivederci” (rigorosamente pronunciato come Stanlio e Ollio). Poi è arrivata la conferenza stampa di ieri. Da cui sono emerse diverse cose:
– Lo scioglimento è confermato (ma…)
– Viste le richieste, dopo il concerto definitivo ci sarà un tour d’addio.
– Nelle date annunciate, non ce n’è una a Milano, è quindi leciti aspettarsi che qualcosa di speciale bolla in pentola (San Siro? Rho Fiera?) per fine giugno.
– Uscirà un album di addio
Tutto mescolato con racconti più o meno seri su scioglimento e ripensamenti. Insomma, anche fosse una grande.
Insomma, anche se lo scioglimento si rivelasse un bluff (che poi non credo, al massimo ci sarebbe un ripensamento), a me andrebbe bene così.
Il cerchio della vita, degli Elio e le Storie Tese
Tra l’indifferenza generale, qualche settimana fa è uscito l’ultimo singolo degli Elio e le storie tese. Ultimo non sono in ordine di tempo ma… proprio l’ultimo. Ormai è noto che vanno verso lo scioglimento.
Chiudono con una cover di Werewolf in London e anche questo è un cerchio che si chiude, visto che ai loro albori hanno fatto diverse cover. Per citarne alcune:
Arriva Clistere – Arriva Cristina
La donna nuda – I want a new drug
Vivi Rocco – We will rock you
Ma ce ne sono molte altre, come molte sono le citazioni da altre canzoni, infilate qua e là e in modo dotto. Diciamo che si è chiuso con la scelta di un’ottima canzone, con un risultato nella media.
Yes, We Can’t! London
Venerdi sera ero a Legnano per il tour estivo degli Elio e le storie tese. Io però vi sono ancora debitore del racconto della tappa londinese del tour europeo…
Si è fatta la storia… o ci si è solo fatti una bella gita? Forse entrambe le cose. Il pubblico era certamente tutto italiano, un mix tra residenti locali e fave in trasferta.
La scaletta, purtroppo, non mi ha convinto. Probabilmente per dimostrare le proprie capacità a chi magari non poteva capire l’ilarità, sono stati scelti, più che altro, brani musicalmente impegnativi, quasi tutti in chiave prof.
L’immagine più bella che mi rimarrà nella mente non sarà tanto quella dello stage diving di Mangoni (il primo nella storia?), quanto lo sguardo disperato del (comunque nerboruto) uomo della security, che ha dovuto riprenderlo in braccio al volo, quando El Pueblo l’ha riportato verso il palco.
Inciso: nella foto qui sotto, mi si intravede, assieme a Mrs Puck
Sarà capitato anche a voi di avere una musica in testa
A parte il fatto che che quando inizio una frase con “sarà capitato anche a voi”, non mi viene da cantare “Zum Zum Zum Zum” di Mina ma di completarla con “di vedere segnare Di Muzio“.
Detto questo, stamattina mi sono svegliato con una canzone in testa. Una degli Elio e le storie tese. Che novità, direte voi. Già. La novità è che però si tratta una canzone che per lungo tempo ho sottovalutato ma che in fondo è una delle migliori dal periodo (imho) peggiore della band. Buon ascolto.
Sindaci, palme e scimmie
Per la serie “piccoli cabarettisti crescono”, pare che oggi il sindaco di Milano Beppe Sala, si sia lanciato in un esilarante siparietto (oh, sono sarcastico, sia chiaro a tutti) con il vincitore di Sanremo, Gabbani. Alla presentazione del concerto gratuito di Radio Italia, il sindaco ha invitato il cantante a esibirsi ne Occidentalis Karma, sotto le famigerate palme di piazza Duomo, che tante polemiche hanno suscitato. In un crescendo di simpatia, è uscita anche l’idea di ribatezzare la canzone Occidentalis Palma.
Scusate, vado a morire. Ciao
Sorgente: Sala invita Gabbani a cantare sotto le palme di piazza Duomo: sarà “Occidentalis Palma” – Cronaca
Ps io spero sempre che nei prossimi concerti degli Elio e le storie tese (se ce ne saranno), durante “il vitello dai piedi di balsa”, quando il testo recita “ma la legge prevede una pena aggiuntiva per questo reato l’ascolto forzato di…” il simpatico complessino intoni Occidentalis Karma. I meno avvezzi devono sapere che, nel corso degli anni, la canzone suonata a quel punto è variata, a seconda delle hit penose del momento.
Yes, we can’t!
C’era una volta il “chi se li incula?”
C’era una volta la cassettina del live di Borgomanero
C’era una volta ielaio, grusso e c’era pure Panino.
Bhè mentre leggerete queste righe io starò volando verso Londra, con la mia maglietta di supergiovane, le mie micette sempre accese e la mia barba bianca da over 40 (come Tanica…), orgoglione di essere presente questa sera al primo concerto londinese degli Elii.
Ps Oppure metto la maglietta del tour del 92? Oppure metto la maglietta del Pippero? Sono dilemmi…