Archivi Blog
Il VERO precedente a Wembley
Ok, domenica si gioca la finale dell’europeo: Inghilterra – Italia nel tempio di Wembley. Ora, tutte le testate istituzionali e standardizzate vi ricorderanno la prima, storica, vittoria della nazionale italiana in Inghilterra, contro la nazionale britannica, a Wembley (quello vero…) con gol di Capello. Vi ricorderanno magari anche i due successivi successi (uno dei quali neppure a Londra).
Però…
Però c’è UNA SOLA SQUADRA ITALIANA che puo’ dire di aver vinto un trofeo in quello stadio, battendo una squadra inglese. Questo è un dato incontrovertibile.

Soldi che grondano sangue?
Tempi duri per i vegani e vegetariani britannici. Grande polemica sta suscitando il fatto che le nuove banconote da cinque sterline abbiano, tra gli ingredienti, un grasso di origine animale. In effetti pure io mi chiedo se dovesse essere proprio indispensabile. Non c’era un grasso alternativo non animale? Se non altro per evitare di infastidire gli animalisti.
Detto questo, vi riporto un articolo in merito. Quello che mi ha lasciato stupito è il virgolettato, dove un vegano si duole di aver donato (inconsapevole) una di queste banconote a un tempio vegano. Poi mi si incazzano quando li chiamo setta…
Sorgente: Nelle nuove sterline c’è grasso animale: l’ira degli animalisti – Repubblica.it
Un pezzo di Expo 2015 a Londra
Se lo stand dell’Uruguay è diventato ristorante ad Origgio, lo stand inglese è tornato a casa. Il pluripremiato “alveare” è stato posizionato in un giardino botanico di Londra.
Sorgente: Londra, nei giardini botanici compare un alveare (che era già stato premiato a Expo) – Corriere.it
Il fascino della Cenerentola
Già vi scrivevo del fascino della FA cup ma più in generale si può parlare del fascino che il calcio inglese esercita non solo sull’Italia. Se poi ci mettiamo la favola della piccola provinciale che lotta per lo scudetto, contro i grandi colossi economici, il gioco è fatto. Questa è la storia del Leicester che, mentre vi scrivo, è in vantaggio fuori casa nel big match contro l’Arsenal. In tutto questo c’è un pizzico d’Italia, perché la squadra è allenata da Ranieri, uno che vedrei molto bene come selezionatore della nazionale.
Oggi è proprio bello tifare per questa piccola di provincia.
Il “dramma” di una nazione
Sono a Londra per andare oggi a vedere Italia – Irlanda dei mondiali . Ieri ci siamo portati avanti entrando in clima. Siamo andati al parco olimpico dove era costruita la Fanzone. In pratica un grande prato, con baracchini e maxi schermo, per vedere le partite. Di scena L’Inghilterra, padrona di casa e obbligata a vincere per passare il turno, e la temibile Australia. Il grande entusiasmo dei locals non ha evitato alla squadra della rosa una sonora sconfitta.
Non siamo solo noi in Italia…
Una volta, soprattutto in passato, si diceva che qualsiasi fesso al proprio paese poteva arrivare in Italia e diventare famoso. La nostra esterofilia è rinomata. Però a volte esportiamo anche qualche fenomeno da baraccone. Il successo su youtube dei video delle “performance artistiche” (scusate ma non riesco a definirlo giornalista) in occasione dei gol del Milan a superato i confini nazionali e così si è ritrovato un contratto per uno spot per una società di betting inglese. L’eccellenza emerge sempre 🙂
Crudeli urla nello spot inglese Per un’agenzia di scommesse – Video – Corriere TV.
Easyjet ringrazia l’Italia
Evidentemente Easyjet è grata all’Italia per aver eliminato l’Inghilterra, visto che la campagna che hanno lanciato punta sul consolare i poveri britannici delusi dalla propria nazionale.