Archivi Blog

36 partite dopo

Ora bravi tutti ad esultare per l’Italrugby. Dove c***o siete stati per 36 sconfitte di fila? Cosa mugugnavate, da veri italioti calciofili, quando un’intera generazione di rugbisti lottava ma rimediava solo sconfitte?

Mi piace ricordare che l’ultima volta che sono stato in uno stadio, prima dell’Era Covid, fosse all’Olimpico a vedere LA Nazionale. Così come per tanti anni, con un po’ di buchi, sono il primo ad ammetterlo, abbiamo fatto con amici. Orgogliosi dopo le vittorie così come dopo le sconfitte.

Quel giorno giravano le prime mascherine e si iniziava a fare scorte nei supermercati.

Oggi le lacrime di gioia di Garbisi sono quelle che un po’ tutti abbiamo avuto. Grazie ragazzi.

Pubblicità

Psicosi

Da ieri, almeno in Lombardia, è psicosi da Coronavirus. Razionalmente so che è giusto stare attenti ma non lasciarsi andare a paire immotivate. Però la parte irrazionale (e anche un po’ ipocondriaca) scalpita. Stamane sono partito dalla Stazione Centrale , direzione Roma (per il Sei Nazioni) e la gente con la mascherina inizia ad essere numerosa. Anche in treno è l’argomento principe. Vabbè questo è e ce la faremo passare.

Dal mondiale di rugby al Six Nations

Ieri si è chiuso, almeno per l’Italia, il mondiale di rugby. Come facilmente prevedibile gli azzurri hanno battuto la Romania e terminato al terzo posto il proprio girone. Abbastanza per qualificarsi direttamente al prossimo mondiale ma non abbastanza per accedere ai quarti. Proprio la Romania, assieme alla Georgia è protagonista in questo periodo di rumors che vogliono le due nazioni ambire al posto dell’Italia nel Sei Nazioni. Noi in questi anni non stiamo giocando bene ma trovo questa ambizione assurda per due motivi. Intanto la partita di ieri ha fatto vedere che siamo ancora un gradino sopra, il buon finale rumeno è arrivato quando ormai l’Italia aveva fatto entrare i rincalzi. Il secondo e più fondamentale è che il ranking mondiale conta relativamente: queste nazioni non ricordo abbiano mai battuto una delle nazionali top del Six Nations. Quindi si mettano il cuore in pace che io mi prendo il biglietto per andare a vedere a Roma Italia-Scozia. 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: