Archivi Blog

Psicosi

Da ieri, almeno in Lombardia, è psicosi da Coronavirus. Razionalmente so che è giusto stare attenti ma non lasciarsi andare a paire immotivate. Però la parte irrazionale (e anche un po’ ipocondriaca) scalpita. Stamane sono partito dalla Stazione Centrale , direzione Roma (per il Sei Nazioni) e la gente con la mascherina inizia ad essere numerosa. Anche in treno è l’argomento principe. Vabbè questo è e ce la faremo passare.

Pubblicità

Si parla tanto di Spellacchio

In questi giorni si parla tanto del povero (in tanti sensi) albero di Natale della città di Roma. Nessuno però pare ricordare una cosa simile successa a Milano nel 2015. Allora ne parlai sul blog con QUESTO POSTIMG_7818, da cui riprendo anche la foto.

La cosa ironica fu che fui pesantemente contestato, al grido di: “sono sempre così”, “una volta addobbato sarà diverso”, “sei il solito polemico” e altre cose del genere (devo andare a ritrovare il post facebook…).

Bhè andate a vedervi l’alberto di piazza Duomo di quest’anno (o dell’anno scorso, o di tutti gli anni tranne il 2015) e poi parliamone.

Comunque solidarietà al povero albero romano #jesuisspellacchio

Ps nel caso milanese, i rami furono poi attacchi posticci prima dell’addobbo.

Il Codacons è la cartina di tornasole di dove stiamo finendo…

Una volta il codacons era quello che il suo nome prescriverebbe: un’associazione di consumatori. Poi, da qualche parte, nel corso della deriva populista che attraversa non solo l’Italia, devono aver sbroccato pure loro. Non solo sono diventanti dei paladini del No-Vax ma fanno esposti per qualsiasi cosa. I malpensanti potrebbero anche sospettare che lo facciano per ritagliarsi sempre un posto al sole.

Ciao, sono un malpensante.

Torniamo a oggi. Su facebook trovo la notizia che il codacons avrebbe fatto un esposto per l’acquisto di Schick da parte della Roma. Ok, è una fake news, penso tra me e me. Vado allora proprio sul sito dell’associazione. E’ tutto vero. La codacons fa un esposto alla Consob a tutela degli azionisti della AS Roma, vista l’entità della spesa.

Solo per loro? Per le altre società calcistiche quotate niente? Ma non avete proprio una fava da fare…

Sorgente: CALCIO: ROMA; VISITE MEDICHE IN CORSO PER SCHICK – Codacons

Ma lo skipass per la Magliana quanto costa?

A quanto pare a Roma stanno per costruire una funivia. Sulla falsariga di quella newyorkese, dicono in Comune. A me viene in mente la cabinovia di Londra, sulla quale ho sempre nutrito dubbi sulla reale utilità.

Figuriamoci sulla funivia romana. Tant’è. E’ una realtà che non conosco, magari sbaglio io.

Sorgente: Funivia Magliana – Eur Magliana

Caro Flamino, torna presto!

Ormai un paio di anni fa, in una capatina a Roma, ero ripassato dalle parti dello stadio Flaminio. A quell’impianto sono legati buona parte dei ricordi più belli che ho delle partite del Sei Nazioni che vidi in passato. Mi ha fatto una profonda tristezza vederlo in quello stato di abbandono, soprattutto sapendo la storia, tutta italiana, che ne aveva bloccato la ristrutttazione per questioni di vincoli architettonici. La cosa mi fa ridere, pensando che il Flaminio sia passibile di tutela, mentre in Inghilterra Wembley è stato rado al suolo e ricostruito, senza che si battesse ciglio. 

Ieri però ho letto la notizia che vi riporto, speriamo la cosa vada in porto e che l’impianto possa tornare ad essere la casa del rugby italiano.

Sorgente: Ristrutturazione stadio Flaminio: pronti 15 milioni di euro

Il meraviglioso Frigogate romano

Una delle mie affermazioni preferite sui M5S, che ripeto spesso (anche qua), è che non tutti i M5S sono complottisti ma tutti i complottisti che votano, votano M5S. Evito di tornare su certi deputati e senatori che sostengono teorie che non condivido e che ritengo dannose, ma non si puo’ non fare ironia sull’ultima uscita della Raggi in merito al Frigogate. A fuoria di avere tra i propri elettori gente che crede a scie chimiche, big pharma, NWO, si finisce col vedere cospirazioni anche dietro alla “normale” inciviltà.

Sorgente: Raggi e il “complotto dei frigo”: polemiche tra le opposizioni – La Stampa

Audio Provini di X factor al Campidoglio – Radio Deejay

La mattina ascolto spesso il Trio Medusa su Radio Deejay. Questa mattina è andato in onda un divertentissimo (imho) sketch su di un ipotetico colloquio per trovare un assessore per Roma. Tra “Onestà! Onestà!” e Scie KimiKe.

Spassosso. Vi consiglio l’ascolto.

Sorgente: Audio Provini di X factor al Campidoglio – Radio Deejay

La triste vita (comunque dorata) di De Rossi

Per una volta parliamo di calcio di Serie A. Daniele De Rossi è un calciatore della Roma (per la quale ha sempre giocato) e della Nazionale Italiana. Classe 1983. Ha esordito in prima squadra nel 2003 e il suo soprannome storico è “Capitan Futuro” perché da sempre destinato a succedere a Francesco Totti come capitano e bandiera dei giallorossi. 

Ecco. Francesco Totti, classe 1976, ieri ha rinnovato per un altro anno coi capitolini. Anche se ormai fa molta panchina, il capitano e la bandiera è sempre lui. 

Con buona pace di Capitan Futuro, delle sue trentatré primavere e del suo essere il secondo giocatore di sempre come presenze nella Roma. 

Un po’ come esser stato un buon portiere italiano nell’epoca di Zoff prima e di Buffon poi: sei destinato a essere sempre il numero due. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: