Archivi Blog
Dal mondiale di rugby al Six Nations
Ieri si è chiuso, almeno per l’Italia, il mondiale di rugby. Come facilmente prevedibile gli azzurri hanno battuto la Romania e terminato al terzo posto il proprio girone. Abbastanza per qualificarsi direttamente al prossimo mondiale ma non abbastanza per accedere ai quarti. Proprio la Romania, assieme alla Georgia è protagonista in questo periodo di rumors che vogliono le due nazioni ambire al posto dell’Italia nel Sei Nazioni. Noi in questi anni non stiamo giocando bene ma trovo questa ambizione assurda per due motivi. Intanto la partita di ieri ha fatto vedere che siamo ancora un gradino sopra, il buon finale rumeno è arrivato quando ormai l’Italia aveva fatto entrare i rincalzi. Il secondo e più fondamentale è che il ranking mondiale conta relativamente: queste nazioni non ricordo abbiano mai battuto una delle nazionali top del Six Nations. Quindi si mettano il cuore in pace che io mi prendo il biglietto per andare a vedere a Roma Italia-Scozia.
Le emozioni del basket
Per quei pochi stolti che non lo sapessero, si stanno giocando gli europei di basket. L’Italia era partita con grandi aspettative ma le prime partite erano state avare di emozioni. Sconfitta con la Turchia e vittoria stentata con l’Islanda. Poi il passo è cambiato: vittoria con la forte Spagna di Pau Gasol e ieri sfida coi padroni di casa tedeschi. Palla a due alle 17.45. Io fino alle 18 ero da un cliente e poi mi sono fiondato in ufficio per vedere la partita su skygo. È stata davvero emozionante, spesso punto a punto, sfociando poi in un supplementare. Qui cuore, voglia e classe degli Azzurri hanno avuto la meglio. Soddisfatto sono uscito a cena. Una volta tornato a casa mi sono visto parte della replica, soprattutto mi sono rivisto tre volte la bomba del Beli nel supplementare, con commento di Tranquillo. Pelle d’oca. (Spero il link del video funzioni)
Oggi (nel momento in cui appare il post la partita starà cominciando) la sfida con la Serbia ma gli ottavi sono già conquistati. Avanti così.
L’incontenibile umorismo dei ticinesi
Maledetti loro. Maledetti loro che mi hanno fatto conoscere Frontalieri – Frontaliers sit com in stile Camera Cafè della televisione della svizzera italiana, che narra le vicissitudini di un frontaliere italiano e di una guardia di confine svizzera, che non brilla certo per acume.
Ormai è una droga. Su youtube trovate tutto, io vi lascio con una puntata a caso e ora cantiamo tutti insieme:
MI CHIAMO ROBEEERTO BUSSENGHIIII E VENGO DA USMAATEEE CARATEEEEE