Archivi Blog

Passai da Christchurch

Non è solo l’Italia che trema e mi perdoneranno gli abitanti delle regioni colpite se parlo di un terremoto successo dall’altra parte del mondo ma del quale ho avuto un’esperienza più diretta. Ieri infatti c’è stato un fortissimo terremoto (bhè, ben più di uno) nella zona di Christchurch. Magnitudo 7.8 (quello di Norcia ha avuto magnitudo 6.5, se non erro).

La stessa zona aveva avuto un forte terremoto nel 2011, con epicentro proprio in città.

Io ho visitato quelle regioni nel 2014, durante il mio giro della Nuova Zelanda. Mi aveva fatto molta impressione ma l’avevo trovato anche un esempio molto positivo di rinascita. Scrissi tutto in questo post.

Un abbraccio a tutte le persone colpite da questo tipo di eventi, in ogni parte del mondo.

Sorgente: Nuova Zelanda, nuovo terremoto. Due morti per il sisma di ieri – Oceania – ANSA.it

Pubblicità

La Christchurch ferita

Siamo arrivati a Christchurch la sera tardi. La nostra principale preoccupazione era lasciare in albergo le valigie e trovare un posto ancora aperto che ci desse da mangiare. Sapevo il nostro hotel fosse in centro ma il paesaggio arrivando, dopo la solita periferia di casupole, motel e concessionari d’auto, sembrava strano. Troppi isolati liberi. Arrivando a destinazione, nonostante il buio fu più chiaro. Tutto quello spazio erano “semplicemente” gli isolati degli edifici rasi al suolo dal terremoto del 2011 o comunque abbattuti perché danneggiate. Il vuoto era intervallato da alcuni vecchi palazzi e sporadiche nuove costruzioni, come il nostro hotel. Con la luce del giorno la situazione appariva ancora più toccante. La maggior parte delle vecchie costruzioni erano in realtà inagibili e transennate, probabilmente in attesa di demolizione, qualcuna di restauro. Non avevo mai visto un The day after e per quanto siano passati tre anni e si vede che stiano lavorando, fa parecchio impressione. La città è comunque viva e i lavori fervono. La maggiore preoccupazione è la cattedrale, parzialmente danneggiata. A quanto letto, il vescovo anglicano la vorrebbe demolire, i cittadini restaurarla. Ci sono poi altri progetti, come un centro commerciale ricavato da container. Detto così pare una cosa squallida ma in realtà è piuttosto di design. Insomma, la città è viva.

IMG_5417.JPG

IMG_5419.JPG

Che asta…

Tra le varie iniziative legate alla raccolta fondi pro zone terremotate, segnaliamo quella della Ferrari che sente decisamente la situazione, vista la sua ubicazione.

Oltre ai soliti memorabilia, che non vengono certo via a quattro euro, c’è anche una Ferrari con base d’asta 1.850.000 euro, un motore V8 e un musetto di F1.

La raccolta dovrebbe superare quindi i due milioni di euro.

GUARDA IL BANDO

Macabre coincidenze: Concordia

Dal naufragio del traghetto al paese colpito dal terremoto, vi siete resi conto di come in questo 2012 chiamarsi Concordia non porti affatto bene? :-\

Cose di terremoto – 3

In pausa pranzo stavo guardando via web skytg 24. Un inviato era in diretta dalla zona ed è stato testimone di una nuova forte scossa. Dopo una trentina di secondi arriva anche qua. Il lampadario trama ancora. Paura

Cose di terremoto – 2

Scoprire che una tua amica abita esattamente nel paese epicentro del sisma non è bello. Agitazione.
L’avevo sentita l’ultima volta stamane alle 8 circa via sms, per sentire come andava.

Cose di terremoto

Mi dicono esserci stata un scossa sentita distintamente anche a Milano, verso le 9. Io a quell’ora ero in metropolitana e non ho sentito proprio nulla.

Terremotato digitale

Oggi c’è stato un terremoto nel nord e visto che, mi pare, non ci siano state vittime o danni gravi, possiamo anche riderci su.
Mi posso definire un terremotato digitale. Dal momento della scossa fino a pochi minuti fa sono stato tagliato fuori dalla rete, sia adsl che mobile (vodafone ancora mi fa le bizze, fastweb dopo svariati insulti ha risolto). Non ci si rende conto di quanto internet conti per il nostro lavoro fino a che ti trovi ad essere isolato telematicamente. Sclero totale sia per le cose mie sia perchè per non si sa bene quale motivo, ero eletto parafulmine dello studio. Una giornata terrificante

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: