Archivi Blog

Come viaggiavo, come viaggio – Parte 1

Ho ancora un vivido ricordo dell’era d’oro dei miei viaggi, che poi forse l’era d’oro sono proprio questi anni con Mrs Puck, però quelli erano i primi, con gli amici, e mantengono nei ricordi un sapore particolare. Però, mi rendo conto, sono ormai un po’ “agé” e quindi sto parlando di viaggi di, almeno, quindici anni fa. Mi accorgo di come, in tante piccole e grandi cose, il modo di viaggiare sia cambiato.
Un esempio molto stupido è la musica. Fin dai primi viaggi On the road fatti in nordamerica (il primissimo: un costa a costa del Canada nel 1996)c’è sempre stata la questione della colonna sonora. In quegli anni la soluzione era che ogni partecipante, faceva delle compilation su cd che si ascoltavano a rotazione. La scelta dei brani partiva con settimane di anticipo e si alternavano canzoni che si volevano sentire, ad altre scelte solo per stupire gli amici, magari dimostrando la propria cultura musicale.
E ora? Abbiamo di tutto sui nostri smartphone, collegabili con un cavetto all’autoradio. Però il culto della compilation, almeno a me, un po’ resta (Nick Hornby insegna) e spero di trovare il tempo di prepararne una per l’ormai prossima vacanza.

Pubblicità

Dilemmi musicali (anni 90) del sabato mattina

Uno è alle 8.45 del sabato mattina alla sua scrivania. Per aiutarsi nella concentrazione, mette su spotify. Una bella playlist degli anni 90.

A quel punto sorge un dubbio: Eagle Eye Cherry è noto come fratello di Neneh Cherry o Neneh Cherry è nota come la sorella di Eagle Eye Cherry?

Io voto per la prima.

Google compie 19 anni (e io mi ricordo di cosa c’era prima…)

 

google-1998

Google oggi compie 19 anni e festeggia con il Doodle di rito. La cosa mi fa sentire discretamente vecchio, perché ricordo perfettamente la rete prima della grande G. A quei tempi collaboravo ancora con diverse riviste cartacee di videogiochi. Le connessioni domestiche erano lente, costose e a consumo. Quindi si andava in redazione a cercare il (poco) materiale online per i titoli da recensire e le news da fare. Google all’inizio non mi piaceva. Scarno e bruttino da vedere (non che oggi sia migliorato di molto, lo stile è semper essenziale). Decisamente io preferivo usare webcrawler, un marchio che ormai è uno dinosauro della rete, immolato sull’altare dell’evoluzione. Come tanti altri siti che frequentavo o usavo in quel periodo.

L’irresistibile richiamo degli anni 90

Per certe cose, da anni sostengo che per il Trentino gli anni 90 non siano mai finiti. In particolar modo negli esercizi commerciali. Tra arredi e menù, più che essersi fermato il tempo, si magnifica ancora (con nostalgia) un’epoca d’oro. Ecco che quindi non c’è gelateria (che si rispetti) che non abbia gli spaghetti di gelato.

Lavazza, Las Vegas Kid e Mrs Puck

andre-agassiConscio che rilanciare uno spot Lavazza sul mio blog possa scatenare le ire di Mrs Puck (che lavora per la concorrenza), non posso però non parlarvi di cosa hanno preparato per gli UsOpen 2016. Del resto ormai hanno quasi il monopolio della sponsorizzazione dei maggiori tornei di tennis al mondo (Wimbledon su tutti).

Nel video che trovate qui sotto, Andre Agassi (origini armene: padre Agassian ha troncato il finale del cognome), già noto come Las Vegas Kid, beve una tazza del noto caffè e di colpo ripercorre tutta la propria vita agonistica, terminando in piedi sul tavolino col la divisa e la capigliatura che lo resero famoso ai tempi.

Per la cronaca, avevo quella maglietta. Erano gli anni d’oro in cui le divise tennistiche erano articoli molto alla moda (ricordo anche una Edberg che avevo e la Tacchini di Camporese)

Detto questo lo spot è bello ma Mrs Puck, che proprio avvezza al tennis non è, alla fine mi fa: “ma quello coi capelloni è lo stesso pelato dell’inizio?” E’ seguito il gelo da parte mia. Sono quei momenti che se non fanno saltare un rapporto, lo rinsaldano… Mi mancherà 🙂

Dell’educazione musicale

Verso i quattordici anni, io e mio cugino passavamo diverso tempo assieme, anche se lui ha dieci anni in più di me. A quei tempi cercò di inculcarmi un po’ di cultura musicale. Vinse facile facendomi conoscere gli Elio e le storie tese. Ai tempi non era ancora uscito il loro primo album e ci si passava le cassettine dei bootleg. Lavoro molto più arduo ebbe con Prince. Non era musica facilissima per un ragazzino e il folletto di Minneapolis lo iniziai ad apprezzare solo molto tempo dopo (anche se non divenni mai un vero e proprio fan). Quella infarinatura, a base di Kiss e Purple Rain, mi servì però per apprezzare il funky (e da lì altri gruppi come gli Spin Doctors). Mi ero ripromesso, se mai fosse tornato a Milano, di andare ad un suo concerto. Ormai è troppo tardi. Ciao Artista Una Volta Conosciuto Con Il Nome Di Prince

Il mondo che è sempre più piccolo: cdnow

L’altro giorno per radio mi è capitato di risentire Torn, il primo successo di Natalie Imbruglia. Correva l’anno 1997 che, tra una cosa e l’altra sono ben 19 anni fa. Questo mi ha fatto tornare in mente un aneddoto su come comprai il singolo di questa canzone, scoperta quasi per caso prima che esplodesse il successo qui da noi. A quei tempi si usava ancora l’importazione parallela di cd. Amazon da noi non c’era ancora, i negozi di cd importati si facevano pagare cari e non esisteva il digital download. Il mio amico (e caporedattore) Simon periodicamente faceva degli ordini negli states sul sito cdnow, ai quali mi accodavo. Ricordo ancora la telefonata (stile dialogo del primo cd di Elio). “… E poi il cd singolo di Natalie Imbruglia” “chiiii??? Minchia delbi tutte tu eh…”

Bei tempi, ora l’emozione di quei pacchi d’importazione è praticamente svanita.

 

Quartiere Latino

Nella mia collezione di cd, negli anni ho infilato anche cose abbastanza imbarazzanti. Una di queste è il cd dei Quartiere Latino. Che poi di base non erano neppure malissimo, un rock-funkettino anni 90. Peccato che poi li sentii dal vivo e mi fecero veramente l’impressione del gruppo totalmente costruito (e sistemato) in sala di registrazione. Oggi però mi è tornato in mente il loco cd e, visto che da tanto non posto una canzone sul forum, eccola qua: direttamente dal 1993.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: