Archivi Blog
Generazione GPS
Leggendo un po’ del Giappone, per documentarmi prima della partenza, leggevo spesso delle problematiche legate al raggiungere un indirizzo. Non avviene infatti come da noi (o non avviene sempre) che le vie abbiamo esplicitato il proprio nome e che la numerazione abbia una sequenza logica. Leggevo storie di gente che chiedeva ai passanti indicazioni, che si prodigavano gentilmente ad accompagnarli fino a destinazione, o chi consigliava di portarsi appresso il biglietto da visita (ammesso lo si avesse già) della propria destinazione, per esempio l’albergo, da mostrare al taxista di turno.
Oggi però tutto questo è superato.
Gli smartphone oggi hanno cambiato tutto, grazie al loro gps allegato. Anche solo Google Maps o Mappe di iOS, soprattutto se usate in modo ingrato a Booking.com o Tripadvisor, ci aiutano ad arrivare ovunque. Altre più specifiche, come Citymapper o altre delle singole città, ci portano per mano fino a destinazione. Insomma, ormai perdersi è impossibile. Anzi, è quasi un lusso che qualcuno ricerca espressamente.
Trasporti pubblici
Ero molto preoccupato dal come muoverci nelle città giapponesi. A Tokyo invece è andata benissimo. Con la tessera prepagata (presa in due secondi al distributore automatico) e la app citymapper (la stessa che uso a Milano ed ho usato in molte città Usa) non c’è stato il minimo problema. Al massimo non era facile trovare le uscite corrette dalle stazioni..
A Kyoto è stato più traumatico. Poche linee di treno/metro e moltissimi bus. Citymapper non copriva la città e le mappe trovate erano decisamente confuse. Per un giorno è stato panico. Poi mi hanno fatto notare che “Mappe” di iOS aveva le indicazioni dei mezzi pubblici e la situazione è migliorata. Certo che i posti a sedere dei bus locali non sono proprio spaziosissimi…
Oggi vi suggerisco una app
Non sono solito recensire applicazioni sul mio blog ma quella di cui vi andrò a parlare mi piace particolarmente. Innanzitutto è utilizzabile su iOs, su Android ma anche direttamente dal browser del vostro computer. Si chiama citymapper e secondo me è l’app definitiva per muoversi coi mezzi pubblici, non solo a Milano ma anche a Roma e in diverse altre città in Europa e nel mondo. Fa una cosa molto semplice (ma la fa molto bene): indicate un punto di partenza è uno di arrivo e vi calcola diversi itinerari alternativi con varie combinazioni di mezzi pubblici. Potete immediatamente vedere il tempo di percorrenza previsto e visivamente sulla mappa la strada da fare. A corollario di ciò potrete inserire i vostri punti preferiti, rilevare la vostra posizione attuale, avere informazioni sulle condizioni della rete è tanto altro. Dimenticavo: attualmente è gratis!