Archivi Blog

App internazionali e viaggiatori nerd

L’altra sera Mrs Puck and I eravamo a Parigi e non sapevamo dove andare a cena. In passato ci si sarebbe mossi a zonzo o si sarebbero guardati consigli di qualche guida. Più di recente ci si sarebbe affidati a TripAdvisor. Ogni si può fare un passo in più e noi l’abbiamo fatto con somma soddisfazione: ci siamo affidati a The Fork. Si tratta di un’applicazione, sempre del gruppo TripAdvisor, che consente di prenotare ristoranti (spesso con forti sconti). Ormai la usiamo anche a Milano con una certa frequenza e per me è molto meglio dei coupon di Groupon. Lì spesso si viene trattato come clienti di serie B, con The Fork non mi è mai capitato. 

Tornando all’altra sera, abbiamo individuato la zona in cui volevamo cenare e abbiamo iniziato a scorrere i locali con i maggiori sconti. Se qualcuno ci intrigava, guardavamo le foto e le recensioni di TripAdvisor (direttamente dalla App di The Fork). La scelta è caduta su un piccolo ristorante giapponese che, più che il solito sushi, offriva piatti grigliati alla giappo. Due click e il gioco era fatto. Una bella cena, scontata al 40%, in tutta comodità.

Pubblicità

Mangiare a Pero (senza prenotare)

Pero è un paesello piccolo e senza troppe pretese. Qualcuno direbbe brutto. Io dico che è funzionale e ci vivo bene. Ha la peculiarità di avere un numero di ristoranti e pizzerie decisamente smodato rispetto al numero di abitanti e soprattutto se confrontato con le zone limitrofe. Venerdì sera eravamo quindi a casa verso le otto, senza voglia di cucinare. Proviamo il nuovo ristorante di pesce o andiamo in pizzeria? Vada per l’eaperimento. Arriviamo e… Senza prenotazione nulla. Ok, tralasciamo il Moon (un fusion fra cino giappo pizzeria) e andiamo da Lorenzo (detta la pizzeria degli edili. Anche lì ci rimbalzano. Ci rassegnano che senza prenotazione a Pero non si mangia e prendiamo da Lorenzo una pizza da asporto…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: