Archivi Blog
Della condivisione della connessione
Estate. Anche in questo 2020 ci si muoverà (nonostante tutto) e per i nerd come me si crea il problema di allontanarsi dalla propria connessione di casa. Nasce quindi il drammatico problema dei giga, soprattutto se si vuole approfittare degli streaming video. Per fortuna ormai, almeno in Italia, ci sono offerte abbastanza generose. Io, per esempio, ho fatto un passo double e dalla mia storica sim Vodafone (che poi nasceva Omnitel) sono passato a Iliad per poi avere diritto di passare a Ho. (che poi è sempre Vodafone) e spendere 5,99 al mese per 50gb.
Per l’estate però non ci basta e così, memori delle ottime esperienze in Islanda e in Giappone, Mrs Puck & I ci siamo comprati un routerino portatile 4g, in qui mettere una sim solo dati e condividere la connessione.
Ce ne sono per tutte le tasche, da meno di 50 euro (questo) fino ai quasi 180 (quest’altro, per i veri malati di connessione).
…e si parte in nerdosità!
42
Per la serie “Ricorrenze Nerd”, vi segnalo che oggi è il Towel Day. Se volete saperne di più, vi segnalo la pagina di Wikipedia.
2019, parola d’ordine: controllo vocale (1a parte)
Prima parte: in principio fu Siri.
Da quando è uscito iOS 12 e sono passato ad un iPhone 8, ho riscoperto e scoperto Siri e il suo controllo vocale. L’uso principale lo faccio in auto. La dettatura è così migliorata che ormai stabilmente mando messaggi (anche con Telegram e Whatsapp) e soprattutto mi faccio leggere messaggi e notifiche. Se sono in auto solo, ormai è un via vai di “hey siri”. Sì, lo so, sono nerd e me ne vanto!
Rientro di una coppia nerd – Seconda puntata
Come scrissi, durante la vacanza ci siamo resi conto che i norvegesi vanno matti per i waffle. Senza averlo deciso prima, sia Mrs Puck sia io, stavamo già cercando su Amazon le macchine per fare questi dolci.
Appena tornati, abbiamo fatto partire l’ordine su Amazon e all’Esselunga abbiamo comprato il preparato.
I primi esperimenti non sono stati eccelsi, anche perché ce ne siamo un po’ fregati delle operazioni preliminari alla prima accensione della piastra… Ma non demordiamo.
Rientro di una coppia nerd
Ore 4.52 am – aeroporto di Oslo
Ci prepariamo al rientro e… facciamo la spesa online su Amazon Prime Now con consegna a casa in tarda mattinata.
Ps la suddetta coppia nerd vive il rientro con la stessa turba psichica: il terrore che il freezer si sia scongelato durante la vacanza.
Ps2 Caprotti perdonami, prendo solo lo stretto indispensabile e domani vado a fare la spesa in Esselunga.
Jamgle: una startup spiegata da Cesareo
Oggi, grazie agli Elio e le storie tese, ho scoperto Jamgle. Si tratta di un sito dove ogni musicista o cantante puo’ caricare le proprie tracce come fossero un pezzo di un collage e creare una brano anche senza aver mai incontrato gli altri musicisti.
Oppure, come Cesareo ci spiega in modo molto chiaro in questo video, magari sostituire uno dei propri beniamini (se presenti su jamgle) in un brano. Io, per esempio, se fossi autolesionista, potrei sostituire Elio nella versione di Gargaroz che hanno pubblicato.
Fossi un musicista, la troverei una gran cosa. Soprattutto in un’era dove i fenomeni nascono online.
Ecco la versione di Gargaroz di cui vi parlavo, caricata nella versione definitiva su youtube.
Se la cercate poi su jamgle trovate le rejam degli utenti. Divertente.