Archivi Blog
#oralegale : se non ce lo dicessero più?
Ieri notte è tornata l’ora legale. Ho sempre trovato molto stupidi i servizi dei tg che ci dicono cosa fare, per assorbire al meglio questo drammatico cambiamento delle nostre abitudini. Ieri però facevo un’altra riflessione. Per moltissime persone il cellulare è la sveglia e l’orologio principale. Gli smartphone si aggiornano automaticamente. Quanti orologi avete sistemato in casa ieri? Io nessuno. Avrei solo quello del termostato. Fra qualche anno potrebbero mettere ora legale o solare e noi neanche ce ne accorgeremmo. Forse spaventa un po’ la cosa, perché dimostra come, anche in questo campo, possiamo venire manipolato ma ormai è la realtà. Ps siamo tornati ai tempi di Don Camillo e Peppone, con il campanile unico orologio e la possibilità di influenzare tutti in poche mosse. Se qualcuno ricorda il film…
Il buco nero di Lotto
Uno dei motivi principali per i quali ho (leggermente) abbassato il numero di post sul mio blog, è che la mattina in metropolitana più che altro gioco, invece di scrivere. Usando app che sfruttano costantemente la connessione internet per garantire il multiplayer, mi sono accorto di una cosa: c’è un buco nero a Lotto. Sempre la mattina (direzione sesto) e a volte la sera (tornando verso Rho Fiera), arrivati a quella stazione la connessione si perde. Solo per la navigazione però. Le chiamare vanno regolarmente. Evidentemente devo essere l’unico nerd rompiballe ad aver notato il problema, perché è mesi che va avanti.
I (piccoli) rifiuti elettronici non sono più un problema
Da oggi c’è una bella novità per chi si riempie la casa di cellulari e piccoli oggetti elettronici da buttare. Infatti entra in vigore una legge per la quale i punti vendita con superficie superiore ai 400mq (i Mediaworld e affini, giusto per non fare nomi, ma probabilmente anche i supermercati) sono tenuti ad accettare i vostri piccoli rifiuti elettronici (non devono superare i 25cm di lunghezza) senza che voi dobbiate comprare nulla da loro.
Resta fatta salvo che per i grandi elettrodomestici, sono tenuti al ritiro solo se ne comprate uno nuovo.
Per approfondire il discorso, vi giro l’articolo di Wired
Sorgente: Rifiuti elettronici, ecco quali puoi smaltire in negozio senza acquistare nulla – Wired
La tariffa telefonica che il nerd vorrebbe
Forse molti di voi avranno notato come in teoria oggi si spenda di cellulare molto meno che in passato. Ormai ti regalano letteralmente minuti e messaggi. Cosa non regalano? Il traffico dati, che nell’era di whatsapp e degli smartphone è la vera risorsa scarsa. Voi vi siete mai vagamente avvicinati ad utilizzare i minuti di conversazione che avete in un mese? Io no. Invece sono sempre lì a centellinare i mb. Il sito Lega Nerd, ormai un mio riferimento costante, pubblica un articolo su quale sarebbe la tipologia di tariffa desiderata, che ovviamente non verrà mai offerta (se non sulle sim destinate a chiavette o tablet).
In viaggio con la SIM di Moggi
“Tra poco parto da casa e ho messo dentro la SIM lettone. Se ricevi un messaggio da un numero strano sono io.” Con questa inquietante comunicazione è iniziato il mio weekend tra Slovenia e Croazia. SIM estone??? Ok costerà meno per il roaming, ok l’avrai acquistata via internet e non avrai dato il numero quasi a nessuno… Però sembra tanto la storia dei cellulari stranieri di Moggi (Ops, scusate, volevo dire del Beato Moggi Vergine e Martire…) e compagnia bella.
Se comunque qualcuno fosse interessato, questo è il SITO UFFICIALE dove avquistarla.