Archivi Blog

Norwegian Reggaeton (corretto)

Quando pensavo che, musicalmente, la Norvegia non potesse produrre, musicalmente, nulla meglio di Optimist di Jahn Teigen, ecco che una mia conoscenza di Facebook mi fa scoprire Norwegian Reggaeton dei Nanowar of Steel.

Li credevo un gruppo norvegese… invece sono italianissimi. Però il pezzo merita lo stesso.

…e il grido dell’estate diventa “esta vida loca a mirar la foca” 🙂

Pubblicità

Nuove tendenze del caffè: Cold Brew

 

cold brew

Ieri accompagnavo Mrs Puck al Sigep, una fiera del settore alimentare, specializzata in gelati, caffè, pasticceria e prodotti da forno.

Ovviamente noi eravamo interessati prettamente alla parte caffè e devo dire che la cosa non mi ha deluso. Nel 2018 (magari anche prima che arrivi Starbucks a Milano) volete fare i fighi con gli amici? Parlate o offrite caffè Cold Brew o, in italiano, estratto a freddo.

In soldoni, di che si tratta? L’acqua non passa più attraverso il caffè calda e sotto pressione ma fredda e goccia a goccia. Ne va da sé che stiamo parlando di un caffè bevuto magari con ghiaccio e che necessita di diverse ore per venire preparato.  Lo si puo’ avere a casa, con macchine (anche di costo contenuto) come quella che vedete nell’immagine. Oppure anche al bar. Qui poi la perversione raggiunge i livelli massimi e a guidare la fila c’è, come al solito in queste cose modaiole, Starbucks. La casa del Frappuccino ha infatti lanciato il Nitro Cold Brew, una sorta di spina che offre il caffè precedentemente estratto a freddo, con una piacevole schiuma che lo fa somigliare molto più ad una birra stout che non ad un caffè. Con l’arrivo della catena in Italia e con il successo che il Nitro Cold Brew sta avendo all’estero, i colossi si stanno attrezzando. Primo fra tutti Illy, che in fiera proponeva già una propria spina.

Io vi ho avvisato: sarà il must dell’estate analcolica.

Prevedo che presto vi mostrerò una recensione della macchina che vedete nell’immagine… Se volete essere anche voi first mover e acquistarvela… ecco il LINK

Manifesta superiorità 2017

Uno dei post che porta più visite al mio blog è “Manifesta Superiorità“, in cui narro la bellissima sensazione che da’ l’apprezzare un gruppo come Elio e le storie Tese.

Ecco. Stasera andrò a vedere un altro loro concerto. Poco fa mi è capitato di aprire iTunes e, per curiosità, sono andato a vedere la classifica dei singoli. La mia autostima musicale è salita ulteriormente.

ScreenHunter_46 Jun. 30 14.09

Ora… sappiate che sto per diventare scurrile…

Ma oggi come oggi se non hai un “feat.” di stocazzo non puoi fare un singolo??? Poi… discutiamone. credo che dei dieci brani riesca ad ascoltare, senza provare stimoli intestinali, al limite Pamplona e Thunder. Sul resto caliamo un velo pietoso.

Inciso per Mrs Puck: ho ascoltato L’esercito dei Selfie. Quello mi sarebbe dovuto piacere??? Non ti stupire se stasera, tornando a casa, trovassi la serratura cambiata… 🙂

Una volta al Poli c’erano solo uomini. AKA: underboobs mon amour

Ai miei tempi, dicevi Politecnico e la prima cosa che veniva in mente era: zero donne. Oggi la situazione è decisamente cambiata. Un po’ perchè le donne hanno sdoganato le materie ingegneristiche (più che le scientifiche, dove erano già più che presenti), un po’ perchè hanno aperto ingegneria gestionale (non a caso anche io ci ho “pescato”…).

Fatto sta che dopo la sfida a colpi di decolté dello scorso anno (o due anni fa? non ricordo), quest’anno sembra partire la sfida a colpi di underboobs.

Inciso: vi vedo, vuoi uomini, millantare di non sapere il significato di questo termine. Falsi! 🙂

Torniamo alla sfida di quest’anno. Tutto è partito da una pagina facebook e da una foto con un pennarello incastrato “per comodità” proprio lì. Alla voce “senza mani!”

Speriamo prenda piede? (sì, la risposta maschile è sì). PVD! PVD! PIVUDIII!!!

Sorgente: PoliMi, (altra) sfida a colpi di seno

WINTER is coming!

No, non voglio parlare di Game of Thrones. Vorrei attirare la vostra attenzione sul fatto che ormai è ora di tirare fuori i piumoni e i giacconi pensanti. Ma come, direte voi, si sta schiattando di caldo!

STOLTI!!!

Oggi è il solstizio d’estate. Cosa vuol dire? Che è la giornata con la maggior durata di ore luce nell’anno. Da domani LE GIORNATE COMINCIANO AD ACCORCIARSI. E’ un attimo che ci si distrae e si finisce con l’essere in ritardo coi regali di Natale.

Oh… io vi avevo avvisato, poi fate voi.

Sorgente: Solstizio d’Estate 2017: quand’è e significato – GreenStyle

Ostaggio della pioggia

Questo potrebbe passare alla storia come uno dei post più inutili della storia (ultra decennale) del mio blog. Il fatto è che stamane mi sono recato in tribunale di buonora  ma sono rimasto bloccato da un nubifragio. Ho l’ombrello ma con quest’acqua rasenta l’inutile. Ecco che quindi mi sono rintanato in un bar, sperando che almeno si calmi un po’.

Mandatemi un canotto. Break Bianco. Via Freguglia. Milano

Grazie 

Una canzone trash per l’estate

Già una ve ne avevo proposta. Oggi devo dire che questa, veramente trash, non mi dispiace affatto. Soprattutto il video.

 

Mixage

Da ieri è estate e stamane, una canzone fatta passare dal trio medusa, mi ha scatenato un ricordo del passato. Fino ai diciotto anni le mie vacanze sono sempre state in Trentino. Fino a che non sono stato dotato di gusti musicali (e di attrezzature portatili per goderne) la colonna sonora di agosto era data dalle cassettine di mio padre. In Agosto non poteva mancare Mixage, una compilation che andava molto negli anni 80 e che mio padre acquistava dai primi “vu cumprá” che si affacciavano anche in Val Rendena, nei giorni di mercato.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: