Archivi Blog
La Top 3 del mese di ottobre
Ogni mese ormai arriva sempre più tardi il resoconto degli articoli più letti in quello precedente. Eccoci quindi a parlare di ottobre dove, lo dico subito, ho barato: ho fatto un repost per riportare in alto un articolo e farne uscire un’altro dalla classifica…
Sul terzo gradino del podio, un post politico in cui mi interrogo (e non ho risposte precise) sul perchè ci sia tanto astio verso Renzi
Alla piazza d’onore un articolo che, strano a dirsi, fa parte dei blast from the past. Cioè post di mesi (anche parecchi) precedenti ma che continua a generare visite: sottocosto vs sottoprezzo
Vince l’articolo “dopato” del mese: neologismi insopportabili
Top 3 di settembre
Con colpevole ritardo da parte mia, eccoci al solito appuntamento coi tre post più letti del mio blog lo scorso mese. Classifica che presenta qualche sorpresa.
Sul terzo gradino del podio un post che racconta come il mercato non sia poi così recettivo su articoli eccessivamente naturisti.
Sulla piazza d’onore un’idea alla bibita Svizzera per eccellenza: la Rivella.
Sorpresone in vetta alla classifica. Il post più letto del mese non è infatti stato scritto a settembre ma qualche mese fa e parla di pennarelli approvati per i celiaci.
Il post del mese: giugno
Giugno mese gramo per il mio blog. Complici gli impegni di lavoro, non ho scritto poi molto (o almeno ho scritto meno del solito).
A vincere la classifica mensile è stato il post enigmistico “Trova il Puck”
Alle suo spalle la mia accorata disamina sul mio tifo tennistico in “Il tennis dopo Flavia Pennetta”
Sul terzo gradino del podio la “Tristezza da Brexit“
Il post del mese
Per il mese di aprile non vale neppure la pena fare un podio, tanto è il divario tra il post più letto e gli inseguitori. Come già scrissi, a volte ci sono pezzi che, per imperscrutabili motivi, iniziano a girare ed essere ben posizionati sui motori di ricerca, generando flussi anomali di visite. Anomali per un piccolo blog come il mio. Senza ulteriori giri di parole, il post più letto è quello sull’addio di Rocco Tanica ai live. Altro che post del mese, altro che post dell’anno: non avevo così tante visite dal post su Edita Bente (pornostar e hostess Ryan Air)